Marzo 2009 nasce a Milano TeamMed

Marzo 2009 nasce a Milano TeamMed, innovazione ed esperienza, chirurgia ed estetica, nella completa privacy e affidati a specialisti che hanno fatto della loro arte una regola. TeamMed, creato dalla professionalità e dall’esperienza chirurgica del dottor Santo Gentilcore, abbinato alle nuove tecniche innovative della dottoressa Marilena Pizzuto, si presenta come il primo studio medico per eccellenza chirurgica ed estetica nel cuore di Milano.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
, (informazione.it - comunicati stampa - società) Marzo 2009 nasce a Milano TeamMed, innovazione ed esperienza, chirurgia ed estetica, nella completa privacy e affidati a specialisti che hanno fatto della loro arte una regola. TeamMed, creato dalla professionalità e dall’esperienza chirurgica del dottor Santo Gentilcore, abbinato alle nuove tecniche innovative della dottoressa Marilena Pizzuto, si presenta come il primo studio medico per eccellenza chirurgica ed estetica nel cuore di Milano. Elemento distintivo di questo team di professionisti: la tecnica endoscopica abbinata alla chirurgia correttiva, dal lifting del viso alla correzione del seno e dell’addome.

CHE COS’E’ L’ENDOSCOPIA
L’endoscopia è una tecnica chirurgica che consente di eseguire operazioni, anche molto complesse, con una metodica decisamente poco invasiva per il paziente. Si avvale dell’utilizzo di una sonda, di dimensioni piccolissime, dotata di una telecamera ad alta definizione che viene introdotta nell’organismo attraverso una minuscola incisione, praticata al paziente in anestesia locale. Una volta inserita, la sonda viene poi spinta dal chirurgo fino all’area da trattare. La telecamera trasmette tutte le immagini in tempo reale su di un monitor posizionato nella sala operatoria. Raggiunta con la sonda la zona da operare, il chirurgo ha sul monitor una visione perfetta dell’area da trattare e può dunque procedere all’inserimento attraverso l’incisione iniziale, o – se necessario – attraverso una seconda piccola incisione, degli strumenti chirurgici anch’essi di minime dimensioni, con i quali esegue l’intervento chirurgico del caso.

PERCHE’ L’ENDOSCOPIA IN CHIRURGIA ESTETICA
La sua introduzione, in America, risale ad una decina di anni fa e nasce dalla felice intuizione di un medico statunitense, il dottor Isse, il quale ha sperimentato per primo, e con indiscutibile successo, l’efficacia di questa metodica applicata alla chirurgia estetica, mentre in Italia è arrivata solo nel 2000. I vantaggi dell’applicazione della tecnica endoscopica alla chirurgia estetica sono essenzialmente gli stessi che valgono per l’endoscopia in generale: incisioni di modesta entità, anestesia locale, piccolissime cicatrici, tempi di recupero rapidi. Numerosi i vantaggi: sotto il profilo prettamente medico l’utilizzo della sonda, e della tecnica endoscopica di per sé, riduce notevolmente i rischi perché il chirurgo vede in tempo reale la situazione “dall’interno” dell’organismo; si azzerano le possibilità di lesioni accidentali a vasi sanguigni o a derivazioni nervose; non sussistono i rischi collegati all’anestesia totale. Per il paziente, i vantaggi garantiti dall’endoscopia sono soprattutto collegati all’idea di sottoporsi ad interventi anche complessi, avendo tempi di recupero brevissimi, niente lividi, zero cicatrici, nessuna degenza in ospedale, ma soprattutto un risultato estetico assolutamente naturale, dovuto al fatto che il chirurgo – operando il paziente in anestesia locale – ne richiede “la collaborazione in corso d’opera” per rispettarne la naturale mimica facciale.

QUALI INTERVENTI ESTETICI SI POSSONO EFFETTUARE IN ENDOSCOPIA
- Lifting totale e parziale
- Rinoplastica
- Settoplastica
- Mastoplastica additiva e riduttiva
- Mastopessi
- Gluteoplastica
- Plastica dell’addome

I protagonisti:

Dottor Santo Gentilcore
Il dottor Santo Gentilcore è nato a Molinara (Benevento) il 27 Novembre del 1960. Si è laureato in medicina nel 1986, ma poco dopo si è trasferito in Afghanistan, per lavorare durante il conflitto come volontario nei campi di soccorso, traendone un’esperienza professionale ed umana importantissima, certificata dalla Croce al Merito rilasciatagli dalle istituzioni italiane. Dal 1987 esercita la sua attività nel campo della chirurgia estetica in Italia e, prima della sua specializzazione in Chirurgia Generale, ha lavorato per un anno in una struttura medica statunitense, dove ha appreso la tecnica endoscopica applicata alla chirurgia estetica grazie agli insegnamenti del più insigne esperto in materia: il medico statunitense dott. Isse, considerato a livello mondiale il padre della endoscopia estetica. La tecnica endoscopica appresa durante i suoi soggiorni negli Stati Uniti è diventata oggi il suo modo di operare esclusivo, che applica con successo in tutti i campi della chirurgia correttiva, dal lifting del viso alla correzione del seno e dell’addome. Nel 2000 ha terminato con successo il Master in Chirurgia Estetica e Morfodinamica presso l’Università degli Studi di Milano.. Poliedrico ed eclettico, ama le sfide ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali per la serietà e la precisione che caratterizzano il suo modo di operare nel campo della chirurgia estetica. Nel 2005 la più importante clinica di Mosca lo ha convocato per introdurre la tecnica endoscopica anche in Russia. Attualmente il dott. Santo Gentilcore è considerato uno dei massimi esperti italiani in materia di tecnica endoscopica applicata alla chirurgia estetica. Opera a Milano nella propria struttura chirurgica.

Dottoressa Marilena Pizzuto
Nata a Milano il 4 febbraio 1974. Laureata Milano nel 1999, vanta una lunga esperienza in sala operatoria in Italia e negli Stati Uniti. Qui il primo master a Philadelphia già nel 1999, ne seguono poi altri tre tra Washington, New Jersey ed in Pennsylvania. Si specializza in Microchirurgia e chirurgia sperimentale nel 2002. Frequenta un corso iperspecialistico di psicologia applicata alla chirurgia estetica a New York . Da sempre attentissima alle esigenze dei suoi pazienti nonostante la sua giovane età, la dottoressa riesce sempre ad associare un’impeccabile professionalità con doti di microchirurgia estetica ed endoscopica.

Ufficio Stampa

varvara parfenii
 elisadalbosco (Leggi tutti i comunicati)
Milano Italia
pr@elisadalbosco.com

Allegati
Non disponibili