PREMIO EUROPEO PER L’OLIO DI OLIVA DI EXTRA QUALITA’ IL MAGNIFICO 2025 È “RISERVA” DI FATTORIA AMBROSIO E ARRIVA DALLA CAMPANIA.

Alla Toscana va il Masterpiece con la Società Agricola Fop di Guardistallo e il Menvra d’Oro al Frantoio Franci di Montenero d’Orcia
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Firenze, (informazione.it - comunicati stampa - agricoltura)

La XIII edizione del premio europeo per l’olio di oliva di extra qualità ha decretato il MAGNIFICO 2025, Best European EQOO (Extra Quality Olive Oil): arriva dalla Campania, dalla provincia di Salerno, ed è la Riserva di Fattoria Ambrosio. Un olio straordinario in cui potenza, gusto e aroma si fondono in un'eleganza unica che ha affascinato gli esperti assaggiatori dei panel.

 

La Toscana, osservata speciale per la straordinaria annata con produzioni di altissimo livello qualitativo ha visto ben due riconoscimenti. Alla Società Agricola Fop, di Guardistallo in provincia di Pisa, con l’olio Lazzaro va il MASTERPIECE 2025, il premio per il piccolo capolavoro, un olio di qualità eccellente con una produzione sotto il mille litri. Il Menvra d’Oro (Best of all Time 2025) il premio per la maggior continuità nell’alta qualità della produzione va al Frantoio Franci di Montenero d’Orcia in provincia di Grosseto, già Magnifico 2023.

 

In questa edizione per la prima volta è stata presentata una sezione speciale dedicata alla Lecciana, una nuova cultivar, frutto dell’incrocio tra Leccino e Arbosana. Il Best Lecciana 2025 è Janiroc prodotto dalla famiglia Pons a Lleida, in Spagna: una produzione di qualità con aspetti aromatici molto interessanti.

 

AZIENDA DELL’ANNO, BEST EQOO CLUB 2025, ovvero la realtà che nell’anno ha collezionato il maggior numero di campioni con il punteggio più alto, è l’Azienda Agraria Viola dall’Umbria, che lo aveva già conquistato nel 2023. Miglior azienda new entry, Best New EQOO Club 2025, va al Frantoio Mercurius a Penne in provincia di Pescara: un frantoio a conduzione famigliare, che con grande dedizione ricercare costantemente la massima qualità. Una meritata riconferma per la categoria miglior oleoturismo europeo, Best European Hospitality 2025, che torna in Istria, all’azienda agricola a conduzione familiare Chiavalon, il Best Italian Hospitality 2025 va in Umbria all’azienda agricola Decimi.

 

“Siamo veramente soddisfatti-ha dichiarato Matia Barciulli, Presidente del Premio Il Magnifico- questa edizione è stata particolarmente potente e molto combattuta. I prodotti che abbiamo selezionato sono di altissima qualità e la vittoria è stata decisa al millesimo. Per valorizzare al meglio i prodotti delle varie aree di produzione, abbiamo deciso di dare vita alla Collection: dodici campioni, tra cui è stato scelto il Magnifico, che rappresentano il meglio della produzione dell’annata e che andranno a rappresentare la qualità dell’olio EQOO da tutta Europa. Anticipo sin da ora il prossimo appuntamento che si terrà a maggio, EQOO STAR AWARD, nel quale assegneremo le stelle di qualità ai campioni selezionati con i panel del premio. Il Magnifico quest’anno va per la prima volta in Campania, ne sono entusiasta, a un produttore molto attento alla qualità, che lavora in un territorio molto vivace ma poco conosciuto al grande pubblico”.

 

Durante la serata sono stati nominati i nuovi ambasciatori dell’olio, si tratta di: Cristina Bracali, storica casting director del programma La Prova del Cuoco e Brand Ambassador per la valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari, Mario Cipriano di Cipriano Pizzeria e Alberto Grimelli giornalista ed editore della testata Teatro Naturale. Il premio Produttore Eroico, dedicato allo Chef Fabio Picchi e realizzato in collaborazione con il figlio e ristoratore Giulio per valorizzare coltivatori e allevatori impegnati in un lavoro eticamente sostenibile è stato consegnato ad Andrea Battiata titolare dell’azienda agraria Ortobioattivo a Firenze.

 

Un premio speciale alla carriera è stato consegnato al professore Riccardo Gucci, ordinario di Coltivazioni Arboree presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa per la sua attività di ricerca in olivicoltura sia per aspetti di fisiologia dell'olivo sia per la tecnica colturale nell'oliveto. Dal 2014 il professor Gucci è Presidente dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio e Socio Ordinario dell’Accademia dei Georgofili dal 2015.

 

Come di consueto Il Magnifico donerà le campionature di olio inviate al concorso, e non utilizzate durante i panel, al Banco Alimentare della Toscana ODV, realtà nata nel 1996, facendo proprie le ragioni ideali della Fondazione Banco Alimentare Onlus di Milano: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Scopo del Banco Alimentare è la raccolta delle eccedenze di produzione, agricole e dell’industria (specialmente alimentare) e la redistribuzione delle stesse alle Organizzazioni partner territoriali che si occupano di assistenza e di aiuto alle persone in difficoltà.

 

La serata al Circo-lo Teatro del Sale a Firenze si è conclusa con un brindisi tra tutti i partecipanti, naturalmente a base di olio. Grazie alla consolidata collaborazione tra il premio Il Magnifico e la Florence Cocktail Week, Simone Covan, Bar Manager di Santa Cocktail Club e Santa Villa Cora, ha creato un cocktail a base dell’olio vincitore de Il Magnifico 2025.

 

Il premio Il Magnifico European Extra Quality Olive Oil award ringrazia per il sostegno: Estra, Chiantibanca, Vetreria Etrusca, De Masi Industrie Meccaniche, Valoritalia, Agromillora, Vetreria Fara e Connecta.

 

IL PREMIO IL MAGNIFICO

 

Il Magnifico è un premio indipendente e di respiro internazionale che ha l’obiettivo di valorizzare il lavoro dei produttori di extra qualità olearia europei e mettere in evidenza i migliori oli pronti per chef, buyer, foodies e consumatori di tutto il mondo. Celebrato dal 2013 con una speciale cerimonia di premiazione, grazie al lavoro dell’Associazione Premio il Magnifico, l’oscar dell’olio premia i migliori oli d’Europa con le Stelle EQOO e incorona un vincitore: il miglior olio presente in commercio per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato. Il rigoroso e assolutamente anonimo processo di selezione, attuato dai panel di assaggiatori professionisti di attestata e comprovata esperienza, ha reso il Magnifico un premio ambito dai produttori e autorevole nel mondo dell’olio di oliva d’eccellenza.

 

www.premioilmagnifico.com

 

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Valentina Fioravanti
 Connecta srl (Leggi tutti i comunicati)
50025 Montespertoli
v.fioravanti@connecta.app
3425583526