“Un mazzo di respiri”, il nuovo emozionante singolo di Tau153

“Un mazzo di respiri” di TAU 153 è un singolo che parla della battaglia personale dell'artista contro la depressione. La canzone invita a non giudicare gli altri senza conoscere le loro storie e a offrire aiuto anche se non richiesto. TAU 153, appassionato di musica fin dall'infanzia grazie ai nonni, ha affrontato una lunga lotta contro la depressione e gli attacchi di panico. Dopo essersi sposato e diventato padre, ha trovato il coraggio di chiedere aiuto e superare la malattia.
Italia, (informazione.it - comunicati stampa - spettacolo)

Ognuno di noi, nel suo piccolo, combatte quotidianamente una sua battaglia. Proprio per questo motivo non dovremmo mai giudicare una persona, soprattutto se non conosciamo la sua storia, né tanto meno dobbiamo negare l’aiuto a qualcuno solo perché non ce l’ha chiesto.

Per sommi capi questi sono i messaggi che si celano in “Un mazzo di respiri”, il singolo di TAU 153, artista indipendente che ha combattuto e vinto una battaglia molto difficile e spinosa, quella contro la depressione.

Prima di arrivare al significato della canzone però conosciamo meglio il percorso umano e artistico di TAU 153, che iniziò a flirtare con la musica ad appena 5 anni, quando si innamorò di una fisarmonica giocattolo ad una festa patronale. I nonni, che oggi non ci sono più, gli trasmisero la passione per la musica e quindi iniziò a studiare fisarmonica.

A 13 anni interruppe gli studi, ma la passione per la musica rimase intatta e infatti continuò ad ascoltare ogni tipo di genere musicale. TAU 153 ha sempre cercato di tirare fuori le emozioni dalle canzoni e a 18 anni comprò una chitarra acustica, riuscendo ad imparare da autodidatta una decina di accordi. La carriera musicale di TAU 153 subì una brusca frenata a causa della depressione e degli attacchi di panico.

La vita però continuava e così, dopo essersi sposato, ha avuto anche un figlio. Circa un anno fa decise di andare in analisi, che lo aiutò a superare molti dei problemi legati alla depressione. Superati questi problemi si sbloccò anche come artista e infatti oggi ha lanciato 5 singoli che mixano diversi generi.

Ed eccoci dunque a “Un mazzo di respiri”, un brano dove TAU 153 vuole raccontare e condividere col mondo l’inferno che ha attraversato, chiamato depressione. La canzone parla di depressione e di tutto ciò ad essa collegata, come i sensi di colpa per i giorni perduti e buttati via e gli attacchi di panico.

Con questa canzone il musicista ha voluto sensibilizzare su questa patologia che è sì nota, ma della quale se ne parla ancora troppo poco. I demoni interni partoriti dalla depressione vengono spesso sminuiti, ma possono letteralmente distruggere la vita. I comportamenti e gli atteggiamento di una persona possono essere figli di un malore interno, proprio per questo motivo è sbagliato giudicare qualcuno senza conoscere il suo percorso.

La canzone è anche un invito a chiedere aiuto quando ne abbiamo bisogno e a non chiudersi in se stessi. Anche quando abbiamo bisogno di un supporto magari restiamo in silenzio e quasi nessuno riesce a leggere negli occhi la nostra sofferenza. Questo è però anche un brano di resilienza, poiché ci racconta che uscire dal tunnel è possibile e il primo passo per superare un problema è parlarne.

Magari rimarranno le crepe e le cicatrici, ma ci serviranno da monito per tenere sempre a mente il percorso fatto. A volte basta trovare una persona che semplicemente ci ascolti, anche solo per sfogarci. Guardare avanti è fondamentale, ma guardarsi dentro è d’obbligo: questo è il messaggio finale di TAU 153, che invita a non voltarsi mai dall’altra parte se notiamo una persona in difficoltà.

 

BIOGRAFIA

 

Enfant prodige, TAU 153 all’età di 5 anni, si innamora di una fisarmonica giocattolo durante una festa patronale. Questo evento accende in lui la passione per la musica, ereditata dai suoi due nonni, entrambi musicisti. Inizia così a frequentare una scuola di musica, specializzandosi proprio nella fisarmonica.

 

All'età di 13 anni, interrompe gli studi musicali, ma continua a immergersi nella musica con dedizione, esplorando una vasta gamma di generi musicali e cercando di esprimere le proprie emozioni attraverso le canzoni, nonostante la sua natura introversa. A 18 anni, acquista una chitarra acustica e, da autodidatta, impara i primi dieci accordi.

 

La sua carriera musicale subisce una lunga pausa a causa di una grave depressione e di attacchi di panico. Durante questo periodo, si dedica al lavoro, si sposa e diventa padre. Tuttavia, un anno fa, grazie a un percorso di analisi, riesce a superare gran parte delle sue difficoltà e decide che non è mai troppo tardi per riprendere il suo percorso artistico.

Sperimentando con una varietà di generi musicali, l'artista ha pubblicato finora cinque singoli, distinguendosi per il suo stile indie originale e unico.


Segui Tau153 su

Youtube

https://youtube.com/channel/UC8zik-27ZXJYqTSIATgDydw?si=WvHm0uFSGVcP4gQd

Instagram

https://www.instagram.com/tau_153?igsh=MW1lNmlvNm1tb2d3NQ==

Facebook

https://www.facebook.com/gianni.tau

TikTok

https://www.tiktok.com/@_tau153?is_from_webapp=1&sender_device=pc

Ufficio Stampa
Silvia Gioachin
 Artisti Online Ufficio Stampa (Leggi tutti i comunicati)
Via Domenico Ghirlandaio 37
42124 Reggio Emilia
[email protected]
3403741631