Generazioni in evoluzione per Cielo e Terra

A Vinitaly 2025 il restyling delle linee tradizionali dei Colli Berici e il tributo ai 50 dell’azienda famigliare Pradio in Friuli, che celebra così le secolari origini, ma anche la capacità di coniugare tradizione e innovazione in prodotti che riflettono la ricchezza dei territori italiani.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Vicenza, (informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi)

Un percorso di famiglia, ma anche del bere italiano, quella presente a Verona, dal 6 al 9 aprile 2025, presso il Padiglione 5 Stand E6 di Vinitaly, dove la storica cantina vicentina Cielo e Terra racconta la propria storia secolare e l'eredità di quattro generazioni con due significativi restyling.

Il primo interessa la linea Casa Defrà, dedicata ai vini DOC dei Colli Berici, nata con l'obiettivo di valorizzare un territorio ricco di storia e valori, ma spesso poco conosciuto. Il nuovo design dell'etichetta, in continuità con il passato, reintroduce il numero 4 come segno distintivo, rappresentando le quattro generazioni della famiglia Cielo, attualmente guidata da Luca e Pierpaolo Cielo, ma anche le generazioni dei viticoltori partner che collaborano per esaltare le potenzialità dei Colli Berici. La collezione "4 Generazioni" include i classici vitigni veneti, Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco, Merlot e Cabernet, già disponibili nelle principali catene della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia.

Un restyling delle bottiglie per la Riserva Rosso Colli Berici di Casa Defrà, che non solo esalta l’eleganza del prodotto, ma promuove anche una sostenibilità concreta, in linea con la recente Direttiva Green Claims (marzo 2024) dell'Europarlamento sulle dichiarazioni ambientali. Tra le numerose iniziative green, l’azienda ha avviato nel 2025 un progetto di riduzione del peso del vetro nelle sue confezioni premium. In collaborazione esclusiva con OI Glass, è stata sviluppata una bottiglia conica di design elegante che, pur mantenendo intatta l’essenza premium, ha ridotto il peso del vetro del 22%, consentendo di risparmiare 360.000 kg di vetro.

Di valore anche quello che interessa Pradio e lo sviluppo delle eccellenze friulane. Fondata nel 1974 in Friuli dai fratelli Giovanni, Renzo e Piergiorgio Cielo, l'azienda agricola Pradio ha infatti sempre mirato a completare l'assortimento con le eccellenze DOC friulane. In occasione del suo 50º anniversario, Pradio presenta a Vinitaly due progetti innovativi ma ricchi di valori: Linea premium “VG Our Roots” composta da un rosso e un bianco Venezia Giulia IGT, rappresenta le radici nel Friuli Venezia Giulia.

Linea superpremium “50 Our Legacy” celebra invece l'eredità dei cinque decenni di Pradio con un rosso e un bianco Friuli DOC in edizione limitata, dedicata al fondatori.

 

Cielo e Terra nasce nel 1908, nelle campagne di Vicenza, vicino ai Castelli di Romeo e Giulietta, dove il bisnonno aveva acquistato un piccolo podere con vigneto. Il nonno Pietro ha proseguito la guida dell’azienda con grande passione impegno sociale. Oggi alla guida dell'azienda ci sono Luca e Pierpaolo Cielo, assieme al socio Collis Veneto Wine Group unitosi all’azienda della famiglia Cielo nel 1999. Oggi l’azienda con una quota di esportazione superiore al 80% è conosciuta in tutto il mondo con i marchi Cielo, Casa Defrà e Maia. L’azienda che nel 2024 ha raggiunto quasi 68 milioni di euro si caratterizza per un approccio socialmente responsabile, orientato alla solidarietà, trasparenza e alla sostenibilità. Il marchio Famiglia Cielo è infatti legato da anni alla Ong americana Winetowater, con la quale vengono donati sistemi di filtrazione d’acqua nelle aree più bisognose. Supporta anche i progetti di Città della Speranza e del Banco Alimentare Veneto. L'azienda dal 2020 aderisce al movimento BCorp e nel 2025 raggiunge il record di 103,3 punti, nel 2021 è la volta di VIVA “la sostenibilità nel vino” con l’obiettivo di ottimizzare l’impatto ambientale della filiera vite - vino. Dal 2022 è anche Società Benefit e nel 2023 risulta conforme con il modello Equalitas Standard SOPD. Prima realtà vinicola italiana a introdurre in azienda il modello della Lean Organization, Cielo e Terra integra numerosi progetti con un piano di economia circolare, affermandosi come realtà in grado di fronteggiare le sfide dei mercati mondiali ed attestare la sua presenza in oltre 70 Paesi. 

www.borderlineagency.com

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Matteo Barboni
 Borderline Srl (Leggi tutti i comunicati)
via Parisio 16
40137 bologna
borderline@borderlineagency.com