Mauro Serra Bellini sposta l'incontro con la cittadinanza
Dopo aver consultato il commissario prefettizio, il candidato sindaco per il centrosinistra ha deciso di rinviare l'appuntamento in programma. A breve una nuova data per l'incontro con i cittadini di Ariccia
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Ariccia,
(informazione.it - comunicati stampa - politica e istituzioni)
Ho appreso della segnalazione fatta al Commissario prefettizio, dagli amici di Beppe Grillo di Ariccia, riguardo alla manifestazione da me e dalla mia coalizione organizzata per il prossimo Sabato, 16 aprile. Una segnalazione di accusa, in cui viene stigmatizzato come inopportuno l'incontro con la cittadinanza da me invocato perché cade nel periodo di silenzio elettorale del 16 e 17 aprile, alla vigilia del referendum; per il quale come cittadino libero ho espresso la mia opinione.
Ebbene, io ci tengo alla correttezza e alla trasparenza e non lascio la coppa di campioni della legalità a chi mi accusa con superficialità e livore: ho quindi scelto, insieme alla mia ampia coalizione di centrosinistra e dopo aver consultato il commissario prefettizio, di posticipare l'incontro del 16. Tengo tuttavia a ribadire, per dovere di verità, che la manifestazione era programmata da tempo e che, pur essendo aperta a tutti i cittadini, si svolge in un luogo chiuso, a Genzano. Anche l’argomento trattato, nello specifico la stesura del programma elettorale, non avrebbe riguardato gli argomenti referendari.
Ma, giustamente, il rispetto istituzionale e il rispetto per i cittadini, vengono prima d'ogni altra cosa e ho quindi deciso con serenità di posticipare l'incontro.
Comprendo che coloro i quali sono abituati a far decidere la propria linea politica dall'esterno, da qualcosa di molto lontano dalle persone, come i server di qualche società privata, giudicherà la mia decisione anomala. A costoro sembrerà incontrollabile un percorso condiviso con i cittadini o il fatto di cambiare idea in corsa, ma così ci hanno insegnato la democrazia e io voglio operare nel rispetto delle persone e della Costituzione.
Pertanto vado avanti nel percorso che ho individuato con la coalizione, nel far decidere e discutere delle mie proposte la cittadinanza in primis e non certo i miei competitor.