Comunicati Stampa
Economia

NATURE POSITIVE, il NETWORK ITALIANO DELLE IMPRESE

la qualità ecologica del territorio per garantire resilienza economica e competitività alle imprese.
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

 La crisi ecologica, al pari di quella climatica, mette seriamente a repentaglio la stabilità dell’economia mondiale, condizionata dallo stato di salute dei sistemi naturali. In questo scenario, nasce il Nature Positive Network, il network italiano di imprese impegnate concretamente in azioni a favore della natura, su iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Po. Il Network intende contribuire alla diffusione in Italia di un’economia nature positive, capace di migliorare lo stato di conservazione degli ecosistemi e l’adattamento del nostro territorio ai cambiamenti climatici, creando le condizioni per una economia più resiliente e competitiva. Oggi hanno già aderito le prime 21 aziende e l’obiettivo dell’iniziativa è coinvolgerne sempre di più.

La Commissione Europea ha dichiarato che "gli investimenti nel ripristino della natura aggiungono da 4 a 38 euro di valore economico per ogni euro speso”.

 Il Network organizza attività di sensibilizzazione e divulgazione, realizza ricerche, raccoglie e fa conoscere documentazione tecnica e casi di successo nazionali e internazionali, supporta le imprese nell’identificazione di azioni concrete di ripristino di sistemi naturali e di tutela della biodiversità, fa dialogare i privati e gli enti di gestione del territorio sulle iniziative di ripristino della natura.Il sito web del network (www.naturepositivenetwork.net) mostra alcune best practice portate a termine grazie al supporto di privati. Si tratta di progetti il cui obiettivo prevalente è l’incremento dello stato di salute degli ecosistemi, con interventi che hanno ricostituito habitat originari e migliorato l’idoneità del territorio per specie rare o con popolazioni in declino. Una prospettiva diversa e più articolata della semplice riforestazione finalizzata esclusivamente alla compensazione delle emissioni di CO2.

Il NPN opererà inizialmente nel Distretto del Po, un'area con straordinari valori naturalistici e paesaggistici, considerata prioritaria per la tutela della biodiversità in Italia ma anche una delle zone più densamente popolate d’Europa e in cui si concentrano alcune delle maggiori realtà produttive nazionali. L’obiettivo è aprire un dialogo propositivo tra privati ed enti di gestione del territorio, favorendo iniziative di ripristino della natura e mettendo in relazione le imprese.

Informazioni,  www.naturepositivenetwork.net

 

Ufficio Stampa
Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
retericerca@gmail.com
3338333284
Allegati
Non disponibili