Febbraio 2012 al Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Re): Daniele Silvestri, Bandabardò, Rats, Cisco, Cristina D’Avena & Gem Boy, Gianni Mura, Tito Boeri, Paolo Nori, Maddalena Rostagno, Ilaria Cucchi
Nel febbraio 2012 il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) mescola canzone d’autore, divertimento, ritmo e impegno: Daniele Silvestri col nuovo tour, la Bandabardò, la reunion dei Rats, Cisco col cd in uscita, Cristina D’Avena con i Gem Boy e altro ancora. Ogni venerdì e sabato, buffet gratuito dalle 20 alle 21.15 e concerti dalle 22. A metà settimana, alle 20.30 cene-incontri con ospiti illustri: Gianni Mura, Tito Boeri, Paolo Nori, Maddalena Rostagno, Ilaria Cucchi
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Taneto (Re),
(informazione.it - comunicati stampa - spettacolo)
Con Daniele Silvestri nel suo nuovo tour, la Bandabardò, i riuniti Rats, Cisco forte del disco in uscita, l’accoppiata Cristina D’Avena & Gem Boy, nel mese di febbraio il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) offre una gamma musicale completa. Ogni venerdì e sabato, apertura alle ore 20 per il buffet gratuito fino alle 21.15 e inizio degli spettacoli alle 22.30 circa. Poi le cene-incontri di metà settimana (non più solo al mercoledì) alle 20.30, a partire da giovedì 2 con Gianni Mura, ironico giornalista sportivo, già inviato di Repubblica, che presenta la nuova rivista «E» di Emergency (di cui è direttore), insieme al fotoreporter Erik Messori e al documentario «Terramacchina», viaggio nella (in)sostenibilità della food valley (prodotto dal Cirea - Università di Parma: ai presenti ne verrà donata una copia).
Ma procediamo nell’ordine cronologico dei concerti, che in febbraio al Fuori Orario cominciano venerdì 3 con un concerto della scatenata Bandabardò, supportata dai Trenincorsa, che dipanano il folk autorale del loro album «Verso casa», cui hanno collaborato Davide Van De Sfroos, Erriquez, Cesareo e Tonino Carotone. Folk-rock da ballare e cantare, infarcito di brani dal recente cd «Scaccianuvole» e di successi, è invece il menù della Bandabardò, ripartita in tour per un inverno senza nuvole nei più affollati e calorosi club italiani. Nel gruppo è entrato il talentoso Federico Pacini con il pianoforte ed è ritornato l’enorme Ramon con tromba, percussioni e allegrie caraibiche. Così la Banda può spingere le danze non disdegnando, in una lunga scaletta, canzoni più raccontate e altre mai eseguite; biglietti a 15 euro.
Sabato 4 prende il via dal Fuori Orario la reunion live dei Rats, mitici «indiani padani» degli anni ’90. Per questa speciale serata, il circolo richiama al lavoro tutti i suoi migliori collaboratori di quegli anni, da Attimo e il Pencio al bar di sopra a tutti gli altri. I Rats, fermi dal 2008, quando dopo 11 anni di assenza si esibirono a Nonantola, tornano dunque in azione. Il trio composto da Wilko Zanni, Lor Lunati e Romi Ferretti pubblica, giusto in febbraio, l’ep «Metafisico equivoco» e dal vivo si fa rinforzare dalle chitarre del produttore artistico Jonathan Gasparini. Nati nel 1979 a Spilamberto (Modena) come Sextons, i Rats hanno raggiunto la massima popolarità a inizio anni ’90 con tre album per la Cgd (il primo, «Indiani padani», lanciato dal singolo «Chiara» e da una collaborazione con Ligabue) e, dopo vari tour in Italia e all’estero, anche di spalla a Vasco Rossi, Jeff Beck, Deep Purple e Ligabue stesso, si sono sciolti di comune accordo nel 1997; biglietti a 12 euro.
Venerdì 10 Cisco, già voce dei Modena City Ramblers, ormai solista da anni, porta al Fuori Orario tutta la sua carriera e, soprattutto, le canzoni del suo album «Fuori i secondi», in uscita il 31 gennaio in cd, download e lp-vinile numerato con bonus track. Anticipato dal singolo «Credo», «Fuori i secondi» è l’urlo di esortazione che segna l’inizio delle ostilità nel pugilato e che richiama tutti ad assumersi le proprie responsabilità e a darsi da fare. Ma qui si trasforma anche in uno splendido elogio ad alcuni grandi «secondi» della storia a cui il tempo, in certi casi, ha poi reso giustizia. Ci sono pure brani più diretti, sul sociale e sul disagio nell’epoca della crisi globale, però l’album è pieno di speranza e ottimismo, con autentici inni che pungolano la gente a provare a scrivere il proprio futuro in prima persona. Non mancano momenti divertenti e autoironici; biglietti a 12 euro. Sabato 11 tocca al «Tributo a Ligabue» delle Schegge Sparse, sempre più all’altezza del Liga.
Venerdì 17 la grande canzone d’autore si veste di rock con Daniele Silvestri nel suo nuovo «S.C.O.T.C.H. Tour 2012», figlio del doppio cd più dvd uscito a novembre su etichetta Sony Music. Il progetto «S.C.O.T.C.H. Ultra Resistant Edition» contiene infatti un cd live con tutta la tracklist di «S.C.O.T.C.H.» (fortunato album di Silvestri, già disco d’oro) e inedite incursioni di amici musicisti e non, il dvd del concerto-evento di Roma del 18 luglio scorso davanti a 12 mila persone e un cd extra con i tre brani inediti «Il viaggio (pochi grammi di coraggio)», «Caro architetto» e «Goccia a goccia». Dal vivo il cantautore romano ha accanto a sé la propria band, i Soliti Noti, con cui da anni dà spettacolo in tournée; biglietti a 20 euro.
Sabato 18 gli Zimbaria e i Nidi d’Arac si fondono per un concerto unico con il filo conduttore del Salento, tra furore, pizzica e taranta da ballare in allegria. Fondati da Pino Zimba, prematuramente scomparso, gli Zimbaria ricorrono alla pizzica e alla taranta grazie a suoni ipnotici, melodie ammalianti, ritmi viscerali e strumenti come tamburello e violino. I Nidi d’Arac contaminano la tradizione popolare italiana con nuove tecnologie sulla base di ritmi comuni e in sei album hanno sviluppato una ricerca etno-musicale occupandosi della musica sia nei contenuti che nella forma. Venerdì 24 i DiscoInferno irrompono con il meglio della dance ’70-’80.
Sabato 25 ecco uno show a prima vista impossibile, ma in realtà gustosissimo: Cristina D’Avena & Gem Boy, ovvero la regina delle sigle dei cartoni animati affiancata dai massimi dissacratori. Sono stati definiti il diavolo e l’acquasanta, due elementi apparentemente opposti... Ebbene sì, sono tornati più pazzi di prima con un freschissimo tour! Nuovo look, nuove gag e nuova scaletta incentrata sulle sigle originali dei cartoni animati più famose di ieri e di oggi. Ma il fortunatissimo cast non cambia: Cristina D’Avena, amata da tutti da oltre trent’anni, e l’irriverente band bolognese dei Gem Boy, impegnata anche quest’anno nel cast del programma «Colorado» su Italia 1. Il divertimento è assicurato; biglietti a 15 euro.
Al Fuori Orario in febbraio spiccano poi le cene-incontri, organizzate insieme a Epoché ArtEventi, con ospiti alle ore 20.30: giovedì 2 il citato Gianni Mura con Emergency, Erik Messori e il documentario sulla food valley; martedì 7 Tito Boeri, economista internazionale, professore di Economia alla Bocconi di Milano, e il suo libro «Le riforme a costo zero»; mercoledì 15 Maddalena Rostagno e il suo libro «Il suono di una sola mano», scritto per ricordare il padre Mauro (assassinato nel 1988) mentre il processo cerca di punire i colpevoli che mancano da 24 anni; mercoledì 22 Paolo Nori, voce narrante, nello spettacolo tratto dal suo libro «Si chiama Francesca, questo romanzo» e da altri 9 romanzi con protagonista Learco Ferrari, insieme al pianista Carlo Boccadoro; mercoledì 29 Ilaria Cucchi per ricordare suo fratello Stefano (morto in carcere a soli 31 anni, nel 2009, in circostanze da accertare), con proiezione di un documentario di Maurizio Cartolano e altri ospiti.
Ogni venerdì e sabato, i dj animano da mezzanotte le tre aree del Fuori Orario (treni, stazione e binari): si alternano Pipitone, Tano, Robby, Pini, Puccione e guest vari.
Tra le anticipazioni degli spettacoli di marzo, venerdì 2 Brunori Sas (biglietti a 12 euro), sabato 3 Paolo Villaggio ne «La Corazzata Potemkin è una cagata pazzesca» (biglietti a 15 euro) e sabato 24 il deejay Gigi D’Agostino (biglietti a 15 euro).
Le cene-incontri iniziano alle 20.30, tutte a 12 euro, e gli spettacoli alle 22.30 circa, sempre con ingresso riservato ai soci Arci e - quando non c’è il biglietto - consumazione obbligatoria a 12 euro; per aggiornamenti, prevendite e tesseramenti è attivo il sito www.arcifuori.it, mentre le cene si prenotano allo 0522-671970.
Circolo Arci Fuori Orario
via Don Minzoni 96/b
42043 Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) Italia
info@arcifuori.it
0522-671970
Ufficio Stampa
Fuori Orario circolo Arci (Leggi tutti i comunicati)
via Don Minzoni 96/b
42043 Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) Italia
fuoriorariotaneto@libero.it
0522-671970