IN VIAGGIO CON RAVENNA TEATRO, a POMPEI per la prima di DI LISISTRATA
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
IN VIAGGIO CON RAVENNA TEATRO
sabato 24 e domenica 25 maggio
A POMPEI PER LA PRIMA DI LISISTRATA AL TEATRO GRANDE
Dopo Milano e Vicenza, Ravenna Teatro invita i cittadini a partecipare al viaggio che li porterà alla prima di Lisistrata riscrittura da Aristofane, uno spettacolo di Marco Martinelli in scena al Teatro Grande di Pompei, produzione Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Ravenna Festival, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Collettivo LaCorsa - progetto finanziato dalla Fondazione “Ray of Light”. Al viaggio parteciperanno anche gli studenti vincitori del concorso di critica teatrale che in questi giorni stanno inviando i loro elaborati.
Il programma del fine settimana (24-25 maggio), che prevede anche la visita al sito archeologico e incontri, è in via di definizione, ma invitiamo gli interessati a contattare Ravenna Teatro per una pre-iscrizione (tel. 0544 36239).
ALBE E DRAMMATICO VEGETALE
IN GIRO PER L'ITALIA E NEL MONDO

Il 29 aprile presso il Laboratorio San Filippo Neri di Bologna Ermanna Montanari interverrà alla presentazione del libro L’800 delle attrici di Laura Mariani. L’incontro è introdotto e coordinato da Elena Di Gioia. Alla Libreria Feltrinelli di Ravenna, sabato 10 maggio alle ore 18.00, Marco Martinelli dialoga con Marco Belpoliti autore di Nord Nord, un viaggio verso il Nord, misterioso ed elusivo.
Sabato 26 aprile al Cisim di Lido Adriano va in scena Saturno figlio di Anarchia, lo spettacolo con Luigi Dadina dedicato a Saturno Carnoli, di cui il fondatore delle Albe è co-autore con Cesare Albertano.
Drammatico Vegetale è impegnata in una lunga tournée; tra le tappe dello spettacolo Albero anche il Festival Il Maggiolino di Lugano, il 6 e 7 maggio.
Ufficio Stampa
Giancarlo Garoia
RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
retericerca@gmail.com
3338333284