Memopal: Tecnologia ed Usabilità nel Backup Online

Memopal è una piattaforma per proteggere ed organizzare i propri file su Internet puntando al miglioramento della user experience grazie all’innovazione tecnologica.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
, (informazione.it - comunicati stampa - internet) Memopal si esprime sul tema “Sicurezza e Cloud” attraverso le parole di Andrea Cecchetti, Chief Information Security Officer dell’azienda. - Dopo lo stop della settimana scorsa che ha messo fuori uso la casella di posta elettronica di milioni di utenti in tutto il mondo - sostiene l’ing. Cecchetti - c’è un grande vociferare sui servizi che consentono agli utenti di tenere i file su Internet. La domanda comune è: ci si può fidare del Cloud? Gli esperti rispondono così: keep your head in the clouds but one foot on the ground, with a copy of your important files stored both locally and on the internet-.

Il Backup Online aiuta gli utenti a soddisfare l’esigenza di sentirsi sicuri e in particolare Memopal offre un servizio di Backup, Storage e Condivisione dei file che va oltre la semplice copia su internet dei documenti presenti sul computer. Memopal è un servizio basato su un’infrastruttura Cloud che permette agli utenti di avere un set di backup costantemente sincronizzato con i file del PC. Tutto questo grazie alla sua tecnologia di crawling pesato dei file e al TurboUpload; gli utenti così possono trasferire ed avere immediatamente a disposizione i file su cui stanno lavorando.

Il client Memopal controlla in automatico le risorse di banda e la CPU a disposizione per il Backup attraverso un sistema di auto-throtteling, ma se si ha fretta di terminare il backup o si vuole dedicare il massimo della banda ad altro, si può agire sul comando “manuale” decidendo quante risorse dedicare al backup. La piattaforma Memopal è in grado di gestire file di grandi dimensioni (oltre i 4GB) attraverso un sistema di file transfer basato su segmenti, che permette un uso modulare della banda e la ricostruzione server-side.

Memopal semplifica l’accesso ai file e quindi il loro eventuale ripristino attraverso due metodi di cloud-access, il primo basato su DAV per migliorare l’interazione dell’utente con i file salvati, il secondo basato su un Web File System Manager che offre funzioni di preview, sharing e download. Grazie al suo cloud-filesystem (MGFS) Memopal può conservare oltre 1 miliardo di file, riproducendo gli stessi percorsi presenti nel PC, con la massima sicurezza di un repository cifrato. Se si è spaventati dal crescente numero di file che risultano on-line, Memopal ha integrato nella sua interfaccia web un sistema di ricerca che permette di accedere ai file senza conoscerne il reale percorso.

Memopal si configura come un servizio di cloud sharing, liberando i sistemi di posta elettronica da pensanti attachment, attraverso una tecnologia che permette di trasformare i file da condividere in link ai quali si può accedere da Web con tempi di validità e controllo degli accessi.

- A breve - sostiene Andrea Cecchetti - la nostra piattaforma sarà pronta per il cloud-sync: vogliamo tenere sincronizzati i file di diversi PC attraverso il set di backup che gli utenti costruiscono nel tempo. E se i tuoi file sono veramente grandi, presto potrai contare su nuove funzioni create appositamente per venire incontro alle tue esigenze -.

L'azienda:
La mission di Memopal è proteggere ed organizzare i file degli utenti. Memopal spende la maggior parte delle sue risorse nell’innovazione tecnologica e nelle ricerche di usabilità per migliorare la user-experience degli utenti. Memopal ha clienti e partner in oltre 45 paesi nel mondo ed è stata citata come case history di successo da numerosi giornali, blog e siti internet. Maggiori informazioni per la stampa sono disponibili all’indirizzo: http://www.memopal.com/it/stampa-notizie.htm
Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Lucia Bracci
 Memopal (Leggi tutti i comunicati)
Via Nepal, 29
00144 Roma Italia
press@memopal.com
+390690254250