La Via della Felicità: valori pratici per trasformare la società a Nurachi, Riola Sardo e Olbia
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Nurachi, Riola Sardo nei giorni scorsi e Olbia nella giornata di mercoledì 26 marzo, hanno accolto una ventata di ottimismo e cambiamento sociale grazie alla distribuzione gratuita dell’ultima fatica letteraria del filosofo e umanitario L. Ron Hubbard “La Via della Felicità”. I volontari della Fondazione omonima da oltre due anni sono instancabili nel portare questi preziosi precetti nella comunità, convinti che piccoli gesti possano innescare grandi trasformazioni.
"Ciò che più ci gratifica - affermano i volontari - è il fatto che chi ha già avuto modo di leggere il libro non solo lo ha apprezzato, ma ci richiede altre copie perché sente il bisogno di condividerlo con amici, parenti e clienti. Questo entusiasmo ci sprona a raggiungere sempre più persone e località".
La Via della Felicità non è solo un libro, ma una guida pratica fondata su precetti che, pur essendo radicati nella saggezza universale, trovano applicazione concreta nella vita quotidiana. Infatti, principi come il rispetto per sé stessi e gli altri, la fiducia reciproca, dare il buon esempio e l’integrità personale, solo per citarne alcuni, quando messi in pratica nella quotidianità, contribuiscono a cambiare radicalmente l’ambiente in cui si vive.

In una società sempre più frammentata e spesso incentrata sull’ “IO”, questi valori hanno il potere di unire le persone attorno a un’etica condivisa, rafforzando i legami comunitari e promuovendo un ambiente più pacifico e collaborativo, contribuendo a creare una società incentrata sul “NOI”. Ogni precetto rappresenta una piccola, ma potente, pietra miliare per migliorare la qualità delle interazioni umane e, di riflesso, l'intera società.
Questo progetto non si limita alla distribuzione di un libro: è un invito ad agire. Ad ogni pagina, il lettore trova un incoraggiamento a guardare il mondo da una prospettiva nuova, a fare il primo passo verso un cambiamento che può partire da sé stessi per poi estendersi alla comunità.
Con impegno e passione, i volontari puntano a portare questa guida di buon senso ovunque, perché credono fermamente che il cambiamento cominci con la diffusione della conoscenza e dei valori che stanno sempre alla base della felicità.
Ufficio Stampa
IGNAZIO RAFFAELE DERIU
CHIESA DI SCIENTOLOGY DELLA SARDEGNA (Leggi tutti i comunicati)
VIA DEL FANGARIO 27
09122 CAGLIARI
prefazio@inwind.it
3487362226