Cos'è WebRTC? Come funziona? A cosa serve?
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Se ne parla da molto, ma forse non è così chiaro, cos'è WebRTC e come funziona?
WebRTC significa Real-Time Communication via web, ovvero la possibilità di effettuare chat, chiamate e videochiamate tramite internet.
Immaginate di cliccare un pulsante e, immediatamente, iniziare una chiamata, una chat o una videochiamata con un utente pronto a ricevervi.
WebRTC è un progetto open source nato nel 2011 con l'obiettivo di rivoluzionare la comunicazione, sfruttando il potere del web.
Comunicazione peer to peer, da punto a punto, ma non solo, anche trasferimento dati (foto, video...) il tutto gratuitamente e semplicemente.

Qual è la differenza con gli altri sistemi?
Nessuna installazione, significa nessun file da scaricare, installare, registrare...
Nessuna registrazione significa nessuna email da inserire, attendere, verificare...
La semplicità sta qui, sarà possibile chiamare o chattare cliccando un pulsante.
Il pulsante non è che un link che vi rimanderà alla pagina attraverso la quale potrete condividere quello che volete.
Un esempio?
Molti sono i produttori che lavorano a un'integrazione del WebRTC con i sistemi di comunicazione, la prima è stata un'azienda italiana, Wildix:
Per provarla andate su questa pagina: http://pbx.wildix.com/contatti/
e comunicate con chi volete.
WebRTC cambierà il modo di comunicare.
Loc. le Basse 3
38123 Trento Italia
emiliano.tomasoni@wildix.com
04611715199
Ufficio Stampa
Emiliano Tomasoni
Wildix (Leggi tutti i comunicati)
loc le basse, 3
38123 Trento
emiliano.tomasoni@wildix.com
04611715111