Innovazione e sostenibilità al centro del roadshow di SACE e Microsoft
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
SACE e Microsoft Italia hanno lanciato un roadshow per supportare le PMI italiane nella twin transition: focus su Intelligenza Artificiale, internazionalizzazione e sostenibilità. L’obiettivo del percorso di formazione è aiutare le imprese a implementare strategie digitali e sostenibili per aumentare la competitività sui mercati globali.
SACE e Microsoft: un roadshow per supportare le PMI nella twin transition
Intelligenza Artificiale, internazionalizzazione e sostenibilità sono i temi centrali del roadshow promosso da SACE e Microsoft Italia per supportare le PMI italiane che vogliono avviare un percorso di trasformazione digitale e sostenibile al fine di aumentare la propria competitività sui mercati globali. Sono tante le sfide che le imprese devono affrontare in relazione alla cosiddetta twin transition, per cui avere una buona strategia è ciò che fa la differenza sul lungo termine. Investire in sostenibilità e innovazione, ricorrendo all’utilizzo di tecnologie quali Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale significa incrementare l’efficienza, la flessibilità e la qualità dei processi produttivi con effetti positivi sulla competitività della propria azienda. “Con questo ciclo di roadshow – ha affermato l’AD di SACE Alessandra Ricci durante la prima tappa dell’evento – vorremmo trasmettere un messaggio importante quanto necessario alle imprese che desiderano crescere: gli investimenti ESG devono essere accompagnati da investimenti in innovazione. Le tecnologie 4.0 legate alla sostenibilità aumentano la proiezione internazionale e la capacità esportativa delle imprese. I nostri dati mostrano che le imprese che investono in twin transition beneficiano di un aumento del ritorno sul capitale investito dell'8%”. Abbracciare la trasformazione digitale vuol dire, inoltre, adattare i luoghi di lavoro in modo da supportare l’employer branding con spazi innovativi, funzionali e sostenibili, creando degli smart office che facilitino la concentrazione e la comunicazione, ma anche la socializzazione e la collaborazione.
SACE: un percorso formativo per le imprese del futuro
SACE, che per prima si è vista impegnata nel migliorare il proprio employer branding allineando i propri uffici al nuovo modo di intendere il lavoro, adesso è intenta, attraverso questo percorso di formazione, a trasmettere alle imprese italiane quali sono gli strumenti e le soluzioni su cui puntare per una trasformazione innovativa e sostenibile dei modelli di business. Tra questi c’è sicuramente L’IA. “L’Intelligenza Artificiale – ha dichiarato l’AD di Microsoft Italia Vincenzo Esposito – rappresenta un'opportunità di trasformazione e di crescita economica senza precedenti per l'Italia. Questo roadshow rappresenta un'opportunità per tutte le organizzazioni che vogliono comprendere come le tecnologie, a partire dall'AI generativa, possano contribuire alla loro crescita anche su mercati internazionali, favorendo l'innovazione e l'eccellenza italiana”. Pure Mariangela Siciliano, Head of Education & Connects Solutions di SACE, ha ribadito come il roadshow costituisca un appuntamento importante per “le piccole e medie imprese che hanno scelto di approcciare e vincere le sfide della twin transition”, evidenziando come l’iniziativa sia in linea con la mission istituzionale di SACE “di offrire un supporto concreto alle imprese per accompagnarle nei loro percorsi di trasformazione digitale e sostenibile, e sui mercati internazionali”.
Ufficio Stampa
plofficepr news
plofficeprnews (Leggi tutti i comunicati)
plofficeprnews@gmail.com