Comunicati Stampa
Economia

Quindici anni di attività per la Milani Giardini tra assunzioni e investimenti

Quindici anni di attività per la Milani Giardini. L’azienda valdarnese, fondata nel 2010 dai fratelli Andrea e Alessio Milani, ha raggiunto l’importante anniversario nel 2025 e festeggia il traguardo in un momento di particolare dinamismo tra nuove assunzioni, investimenti e sviluppo dei servizi collegati al verde.
Terranuova Bracciolini, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Quindici anni di attività per la Milani Giardini. L’azienda valdarnese, fondata nel 2010 dai fratelli Andrea e Alessio Milani, ha raggiunto l’importante anniversario nel 2025 e festeggia il traguardo in un momento di particolare dinamismo tra nuove assunzioni, investimenti e sviluppo dei servizi collegati al verde. L’impegno della Milani Giardini, forte oggi di circa quaranta dipendenti e collaboratori, è stato fin da subito di declinare un’arte antica come il giardinaggio in una chiave contemporanea con l’utilizzo di tecnologie e strumentazioni all’avanguardia, diventando rapidamente tra i riferimenti in Toscana e in Italia nella valorizzazione delle potenzialità della natura per un futuro migliore in termini anche di lotta all’inquinamento, regolazione termica e conseguente risparmio energetico.

Il quindicesimo anniversario troverà il proprio cuore nel taglio del nastro della nuova sede tra Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna che, circondata da oltre quattro ettari di terreno in gran parte destinati a oliveti, sarà inaugurata in autunno e sarà sviluppata tra centoquaranta metri quadrati di uffici e seicento metri quadrati di magazzini per ospitare la flotta aziendale con oltre cinquanta mezzi per ogni tipologia di lavoro per la realizzazione e manutenzione del verde. L’ultimo investimento, in quest’ottica, ha permesso alla Milani Giardini di dotarsi di un escavatore da centocinquanta quintali che sarà utilizzato anche per la pulizia di argini e alvei dei fiumi per garantire la sicurezza attraverso una riduzione dei rischi di esondazioni, una più agevole manutenzione o un miglioramento dello scorrimento delle acque.

Quindici anni di attività per la Milani Giardini tra assunzioni e investimenti

La nuova sede diventerà un centro strategico per lo sviluppo di servizi che, oltre al tradizionale giardinaggio, comprendono le più recenti evoluzioni di “architettura paesaggistica” del Landscape Designer o di Green Factory per la realizzazione di verde verticale o di verde pensile nei distretti urbani, commerciali e industriali, un ambito dove la Milani Giardini già collabora con numerose imprese soprattutto nei settori di moda e alta moda. In questo percorso di crescita è rientrato anche un costante ampliamento dell’organico con nuove assunzioni concluse nel 2024 e con un ciclo di ulteriori inserimenti previsti anche nel 2025 per diverse divisioni operative.

«La nostra attività quotidiana - spiega Andrea Milani, - è, da quindici anni, orientata a valorizzare le potenzialità del verde per procedere verso un futuro all’insegna di ecosostenibilità e qualità ambientale. Il vero punto di forza è stato, da sempre, rappresentato dalla capacità di rinnovare il nostro operato e di individuare soluzioni sempre più all’avanguardia per ogni ambiente abitativo, civile, industriale, produttivo, logistico e commerciale per contribuire a creare un mondo più verde, più sano e più vivibile. In occasione di questo traguardo, dunque, rivolgiamo un ringraziamento particolare a dipendenti, collaboratori, fornitori e clienti che, dal 2010 a oggi, hanno riposto fiducia in noi e hanno condiviso la nostra mission».

Ufficio Stampa
Marco Cavini
 Uffici Stampa Egv (Leggi tutti i comunicati)

cavini.marco@gmail.com