Notte dei Musei al PRALC di Modena, con "Amore e Psiche", l'esperienza per vederti l'anima col profumo

L’esperienza sensoriale per ricercatori spirituali coraggiosi, ideata da Anna Rosa Ferrari, sarà proposta gratuitamente in occasione della Notte Europea dei Musei al Piccolo Museo ProofumAlchemico e profumeria di nicchia , sabato 18 maggio 2024 dalle 16 alle 22.
Modena, (informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi)

L’Esperienza adatta a coloro che intendano esperienziare l’attraversamento di portali energetici eterici, ha l’obiettivo di ritrovare istantaneamente la nostra energia interiore, e sarà  guidata dal naso alchimista Anna Rosa Ferrari, con l’ausilio delle sue speciali essenze.

Infatti le essenze profumalchemiche concepite come opere d’arte e nel contempo strumenti di ricerca e conoscenza, nascono da una vita di ricerca, ideazione e sperimentazione sul campo che Anna Rosa Ferrari, ha lentamente elaborato in questo angolo di Modena, il PRALC, così caratteristico e un po’ nascosto.

Per questi motivi l’universo filosofico profumalchemico, che ha ricevuto molteplici riconoscimenti  da importanti istituzioni, è stato anche definito “il segreto di Modena meglio conservato”.

“Nell’universo delle essenze di nicchia - afferma il naso alchimista -  qui al PRALC puoi sperimentare profumi unici: ti aiutano ad essere come tu TI vuoi, ad essere  libera/libero in armonia con la natura, con le leggi dell’Universo. Profumi veri e nel contempo immaginifici, sostenibili, solidali, innovatori. Per chi ancora si chiede cosa sia il PRALC si potrebbe definire come segue: una realtà, un multiluogo culturale  interdisciplinare, maturato in lunghi anni di trasmutazioni (ad oggi 34), quasi come fa il balsamico di Modena  - se non lo sperimenti non lo conosci. Non a caso qui è nata l’essenza profumata del Balsamico. Tale essenza, non poteva non portare un nome iconico del nostro territorio. Il profumalchemico del Balsamico tradizionale di Modena si chiama infatti AVIA PERVIA, motto della città, in latino rendere facile il difficile”. https://www.profumalchemico.it/profumi

L’iniziativa “Amore e Pssiche” si terrà  sabato 18 maggio 2024 dalle 16 alle 22 al PRALC- Piccolo Museo ProfumAlchemico e profumeria di nicchia a Modena, piazzale Torti 9  

 

Ingresso gratuito - è consigliata la prenotazione

Info e prenotazioni cell/wathsapp 3356188683, fisso 059210020 e su pagine social.

 

il PRALC

Un museo che non sembra un museo. Nulla è come appare. Una porta alchemica oltre la quale entri in un mondo d'arte sperimentabile, a partire dall’arredamento, opera prototipo del noto designer Massimo Iosa Ghini. Multisensory experience location,  da vivere da soli o in compagnia: il luogo accoglie oltre trecento speciali essenze sostenibili, create dal naso alchimista Anne Rose (al secolo Anna Rosa Ferrari) e le svariate favolose testimonianze, che raccontano della nascita del metodo per conoscere Profumalchemico, da Anne Rose inventato, le cui radici sperimentali, risalgono al 1990 e ancor prima. Questo sapere col Naso, viene messo a disposizione degli ospiti con l’intento di  sviluppare immaginazione e felicità in ognuno di noi.  Ne nasce così un nuovo tipo di multiluogo dedicato ai profumi il PRALC, suggestivo anche per chi non è un appassionato in materia.

 

Biografia di Anna Rosa Ferrari, naso-alchimista, filosofo, giornalista.

Nasce a Carpi, vive a Modena. Crea opere olfattive: Profumalchemici Anne Rose. 

Fonda a Modena l'Artestetica, salotto culturale (1990). Dà vita all’Associazione Perfvmvm Avia Pervia Rinascimento Olfattivo e Spirituale per diffondere il Pensiero Profumalchemico da lei ideato, basato su multisensorialità (2011). Partecipa a Expo(2015).

Si laurea in Scienze Filosofiche a Bologna con tesi sperimentale sul profumalchemico pensiero; inaugura a Modena il Piccolo Museo ProfumAlchemico, nuovo tipo di museo sensoriale (2017). Svolge docenze all'Archivio di Carpi (2017).

Presenta al Museo di di San Giovanni a Fivizzano l’essenza “Rosa Mater”, dedicata alla Madonna di Reggiio (2019). L’opera, donata da Fivizzano al Presidente Mattarella, le procura un particolare riconoscimento da parte della stessa  Presidenza della Repubblica.

Nel 2021 con lo stesso profumo "Rosa Mater" si qualifica tra i finalisti, al concorso indetto da Accademia del Profumo (Milano) per ecosostenibilità e innovazione responsabile del profumo.

Nel 2022 con "Il Profumo del Crysto", la sua nuova fragranza nata durante il lockdown,  partecipa al concorso, per la migliore fragranza dell'anno (Accademia del Profumo), a cui partecipano i più noti brand del settore profumeria.

Nel 2023 Rosa Mater espone in Basilica della Ghiara alla presenza di Sua Eccellenza Monsignor Giacomo Morandi,i Vescovo di Reggio Emilia, e Sua Eccellenza Monsignor Mario Vecchi, Vescovo di Massa e Carrara.

Nel 2024, con evento tenutosi al PRALC di Modena, partecipa alla prima Giornata del Made in Italy, sotto l’egida del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Libri pubblicati: “Le nature del Profumo”, "La filosofia profumalchemica, fondamenti, storia, essenze", “Le parole del Profumo: Salveremo il mondo una persona alla volta”.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Anna Rosa Ferrari
 Fargef Trade int. (Leggi tutti i comunicati)
piazzale Torti 9
41121 Modena
[email protected]
3356188683-059210020