Il Presepe nel Presepe Napoletano: Tradizioni e Religiosità nel Cuore di Napoli
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Un viaggio nella sacralità e nell’arte
Il Presepe Vivente è più di una semplice rappresentazione: è un’esperienza immersiva che invita a riscoprire il senso più profondo del Natale. Ambientato nella storica Basilica di San Giovanni Maggiore, tra le più antiche e suggestive di Napoli, e nella Cappella Paconda, lo spettacolo propone scene viventi del Presepe napoletano. Canti, balli e recitazioni, eseguiti con passione dalla comunità parrocchiale, danno vita a un racconto che unisce devozione e bellezza artistica.
Un dono aperto a tutti
In linea con il significato spirituale dell’evento, l’ingresso è gratuito. Questo gesto sottolinea il desiderio di rendere accessibile a chiunque, senza distinzioni, la possibilità di partecipare a un momento di fede e comunità. La scelta di non prevedere un biglietto d’ingresso evidenzia l’intento di condividere il messaggio universale del Natale: amore, pace e solidarietà.
Una tradizione che parla al mondo
Napoli, con la sua lunga tradizione presepiale, è il luogo ideale per celebrare la Natività. Questo evento, patrocinato dal Comune di Napoli, si inserisce perfettamente in questa tradizione, rendendo omaggio al presepe non solo come simbolo religioso, ma anche come espressione dell’identità culturale napoletana. Le scene, curate con grande attenzione ai dettagli, ripropongono i gesti e i mestieri della Napoli di un tempo, trasformando il presepe in un racconto vivente.

Un percorso di fede e tradizione
L’accesso al Presepe Vivente sarà possibile attraverso le Rampe San Giovanni Maggiore, una suggestiva traversa di Via Mezzocannone, che diventa un simbolico cammino verso la luce e il mistero del Natale. Un invito rivolto non solo ai turisti in visita, ma anche ai napoletani, per riscoprire le radici spirituali e culturali della loro città.
Un presepe nel presepe di Napoli
Questo evento è molto più di una semplice rappresentazione: è un’occasione per vivere un Natale autentico, fatto di fede, comunità e tradizione. La Basilica di San Giovanni Maggiore, con la sua bellezza storica e artistica, diventa il palcoscenico perfetto per questa celebrazione, dove sacro e profano si incontrano in un abbraccio di straordinaria intensità.
Non mancate!
Venite a vivere la magia del Presepe Vivente e lasciatevi trasportare in un mondo di spiritualità e cultura. Il 26 e 27 dicembre, Napoli vi aspetta per regalarvi un momento indimenticabile: un presepe nel presepe, immerso nell’anima della città.
Ufficio Stampa
luigi fidanza
GoTouring (Leggi tutti i comunicati)
Santa Lucia
86100 Campobasso
luigi.fidanza@gmail.com
3286953724