GS1 Italy: gli eventi di maggio

GS1 Italy - l’organizzazione non profit che, conosciuta anzitutto per il codice a barre, sviluppa standard, metodi, strumenti e ricerche nell’ambito della sostenibilità, della digitalizzazione, della tracciabilità e della logistica collaborativa - continua il suo impegno per far conoscere alla business community i benefici delle soluzioni che sviluppa con le oltre 40 mila imprese che riunisce in Italia.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Nel mese di maggio, gli esperti di GS1 Italy parteciperanno ai seguenti eventi:

  • 22 maggio, dalle 10:30 alle 13:00. “Research Talk - Trasparenza nelle supply chain: un futuro per l’economia circolare?”, seminario in presenza, presso la sede del Dipartimento di Management dell’Università di Verona - Polo Santa Marta, in via Cantarane 24 a Verona.

    Micol Vialetto, standard specialist di GS1 Italy, interverrà nel primo Talk organizzato dal Lab Circular Supply Chain Management di LOOP Research Center per spiegare come gli standard globali GS1, sfruttando le regole globali condivise già usate da più di 2 milioni di aziende nel mondo, consentano di far funzionare nella pratica il Digital Product Passport, il passaporto digitale di prodotto che raccoglie le informazioni su sostenibilità, circolarità e legal compliance dei prodotti fisici commercializzati nell’Unione europea.
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. Maggiori informazioni su programma e iscrizione sono disponibili sulla pagina dell’evento.

Sul sito di GS1 Italy è disponibile il calendario aggiornato degli eventi e dei corsi di formazione di GS1 Italy.


 

 

*** GS1 Italy. A partire dall'introduzione rivoluzionaria del codice a barre nel 1973, l'organizzazione non profit GS1 sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia, GS1 Italy riunisce più di 40 mila imprese dei settori largo consumo, sanitario, bancario, della logistica, del foodservice e delle costruzioni. I sistemi standard GS1, i processi condivisi ECR, i servizi e gli osservatori di ricerca che GS1 Italy mette a disposizione semplificano e accelerano il processo della trasformazione digitale delle imprese e della supply chain, perché permettono alle aziende di creare esperienze gratificanti per il consumatore, aumentare la trasparenza, ridurre i costi e fare scelte sostenibili.

web: gs1it.org tendenzeonline.info
X: @GS1Italy @tendenzeonline
facebook: @GS1Italy
instagram: @GS1Italy
linkedin: @GS1Italy

Ufficio Stampa

Redaclem Italia
 CLEM (Leggi tutti i comunicati)

segreteria@dscpress.com

Allegati
Non disponibili