Comunicati Stampa
Fiere ed Eventi
Fiere ed Eventi
Ferplast a Expo Terraria, la fiera dedicata a rettili e anfibi
Appuntamento il 22 e 23 settembre a Barcellona con tutta la vasta gamma di prodotti e accessori per gli amanti del genere
,
(informazione.it - comunicati stampa - fiere ed eventi)
Milano, 7 settembre 2007 – Ferplast allarga i suoi confini e partecipa con il suo stand a Expo Terraria, la Fiera Internazionale di rettili e anfibi, giunta, dopo il grande successo e riscontro di pubblico degli scorsi anni, alla sua terza edizione.
La fiera, che vede la presenza di centinaia di specie differenti da osservare e acquistare, offre un’importante opportunità di incontro tra appassionati e professionisti “del genere”, che avranno anche modo di osservare la vasta gamma di terrari e accessori che Ferplast ha studiato per la cura di questi animali così particolari.
L’azienda vicentina si distingue, infatti, anche in questo settore, per la sapiente accuratezza con cui ha saputo ricreare degli ecosistemi naturali, riuscendo ad assicurare a questi animali un ambiente sano e ideale per la loro salute e il loro benessere. Ma Ferplast ha pensato anche ai loro amici padroni proponendo soluzioni tecnologiche innovative che rendono sicura la convivenza in casa e che permettono, nello stesso tempo, di creare un angolo suggestivo ed elegante nella propria abitazione.
La nuova linea di terrari firmati Ferplast si chiama Explora. Disponibili in 7 modelli e dimensioni – Explora 110, 110H, 80, 80H, 60, 50 e 40 – sono realizzati in vetro speciale, dello spessore di 4 o 6 mm, con aperture di una larghezza inferiore a 3 mm che garantiscono un adeguato ricambio d’aria, impedendo allo stesso tempo la fuga dell’animale.
I terrari Explora sono stati studiati in ogni minimo particolare per assicurare una piacevole permanenza: un innovativo sistema di circolazione dell’aria ne permette l’ingresso sia attraverso le griglie frontali sia dalla base del terrario stesso, evitando la formazione di aria stagnante che tende a favorire la proliferazione di funghi e batteri. Per la fuoriuscita dell’aria sono state invece realizzate aperture nella parte superiore. Il dimensionamento delle aperture per l’aerazione garantisce allo stesso tempo il mantenimento del microclima interno ideale.
Le antine scorrevoli sono dotate di una innovativa chiusura di sicurezza nascosta all’interno della guida inferiore delle porte. Il sistema di chiusura è caratterizzato, per i modelli 80-110, da serratura professionale a chiave metallica e per i modelli 40-50-60 da serrature in plastica. Le antine scorrevoli dispongono di comode impugnature, per una facile apertura, rendendo la gestione del terrario semplice e pratica.
Il bordo frontale in vetro dei terrari Explora consente il contenimento del fondo sabbioso garantendo la tenuta stagna in caso di allestimenti pluviali.
Gli accessori per creare il terrario a regola d’arte
Numerosi gli accessori che contribuiscono a rendere il terrario un habitat realistico e confortevole, da personalizzare a seconda del gusto e delle esigenze dell’animale. I terrari Explora sono, infatti, stati progettati per essere accessoriati in maniera semplice, grazie a dei comodi passacavi che permettono l’inserimento all’interno di accessori elettrici e di speciali alloggiamenti per le lampade (sia fluorescenti che spot).
Lampade spot o fluorescenti e a basso consumo energetico, lampade e tappetini riscaldanti, nebulizzatori, decorazioni di vario genere favoriranno il normale comportamento all'interno del terrario.
Sui terrari Explora 50, 60, 80, 100 è possibile applicare la plafoniera bilampada Exploralight di Ferplast, destinata esclusivamente a questi prodotti. Uno speciale sistema a ventosa ne garantisce la massima stabilità. La posizione e la geometria delle aperture della lamiera superiore del terrario Explora permettono l’applicazione di lampade UVB nelle sede posteriore della plafoniera in quanto la luce filtra direttamente senza essere schermata da vetro o plastica. Disponibile in tre lunghezze e tre diverse potenze, monta lampade T8 a tenuta stagna e dotate di lastra riflettente.
Inoltre per la sicurezza degli animali del terrario, in caso di utilizzo di lampade spot, Ferplast propone Spot Cover, un prodotto facile da montare, da inserire all’interno delle apposite aperture previste nei terrari Explora (esclusi i modelli 40 e 50) in modo da evitare il contatto diretto tra l’animale e la fonte di calore. Le aperture presenti nello Spot Cover garantiscono il corretto ricambio d’aria senza pregiudicare la sicurezza del prodotto e opportune asole permettono il facile passaggio dei cavi.
Per aiutare l’animale nella termoregolazione necessaria al metabolismo e alla digestione, Ferplast propone alcune soluzioni di riscaldatori: ceramic heater, fonte di calore radiante; heating carpet, il tappettino riscaldante che distribuisce omogeneamente la temperatura sulla superficie dove è applicato e hot rock, la roccia riscaldante dotata di un elemento di controllo automatico della temperatura all’interno del terrario.
Per mantenere invece sempre sotto controllo l’habitat del nostro animale, molto utile sono i misuratori di temperatura e di umidità, facili da leggere e da istallare, grazie al biadesivo.
Per aumentare l’umidità nel terrario e creare un effetto nebbia molto simile alla realtà, Ferpalst propone Nebula, generatore elettronico di nebbia e umidità ad ultrasuoni.
Infine tutte le decorazioni per creare un’ambientazione coreografica e d’impatto: spring water, la roccia in resina atossica per la cascata dell’acqua; insect feeder, rock worm bowl e water & food bowls per contenere il cibo; reptile cavern, snake cave, terrarium tunnel, soluzioni ideali per ricreare un nascondiglio sicuro e desertic plants le piante in resina per farli sentire a casa loro.
I terrari Explora si adattano perfettamente ai mobili Ferplast, caratterizzati dall’alta qualità dei materiali che li rendono particolarmente robusti e sono in grado di sostenere anche gli allestimenti più pesanti.
E per i cuccioli, Ferplast consiglia l’uso di vaschette in plastica della linea GEO, divertenti, dalle dimensioni e dai colori allegri e diversi.
* * *
Ferplast Spa
Fondata nel 1966, Ferplast è leader nel settore degli articoli per animali domestici. Con oltre 1.500 prodotti a catalogo, offre la più vasta e qualificata gamma di accessori per il Pet Comfort presente sul mercato, dagli articoli per cani e gatti alle gabbie per roditori, dagli accessori per uccelli, sino alla recente linea di acquari e prodotti per l’acquariologia.
Con sede principale a Castelgomberto (Vicenza), Ferplast ha una forte presenza internazionale grazie alla distribuzione in 80 Paesi del mondo, stabilimenti produttivi in Italia, Slovacchia e Ucraina e filiali commerciali in Benelux, Francia, Germania, Svezia, UK, Giappone, Polonia, Ucraina, Russia e Slovacchia.
Ferplast vanta più di 8.000 clienti in Europa, un organico di oltre 1.000 dipendenti e un fatturato di oltre 90 milioni di euro nel 2005.
Informazioni per la stampa:
Imageware
Tel. + 39 02 700251
Fax + 39 02 7002540
Alessandra Pigoni - apigoni@imageware.it
Luisella Lucchini - llucchini@imageware.it
Ferplast Tel. +39 0445 429111 Fax. +39 0445 429115 Alessandro Rossato, Direttore Marketing, alessandro.rossato@ferplast.com Maria Rosa Marchesini, Assistente Marketing, mariarosa.marchesini@ferplast.com
La fiera, che vede la presenza di centinaia di specie differenti da osservare e acquistare, offre un’importante opportunità di incontro tra appassionati e professionisti “del genere”, che avranno anche modo di osservare la vasta gamma di terrari e accessori che Ferplast ha studiato per la cura di questi animali così particolari.
L’azienda vicentina si distingue, infatti, anche in questo settore, per la sapiente accuratezza con cui ha saputo ricreare degli ecosistemi naturali, riuscendo ad assicurare a questi animali un ambiente sano e ideale per la loro salute e il loro benessere. Ma Ferplast ha pensato anche ai loro amici padroni proponendo soluzioni tecnologiche innovative che rendono sicura la convivenza in casa e che permettono, nello stesso tempo, di creare un angolo suggestivo ed elegante nella propria abitazione.
La nuova linea di terrari firmati Ferplast si chiama Explora. Disponibili in 7 modelli e dimensioni – Explora 110, 110H, 80, 80H, 60, 50 e 40 – sono realizzati in vetro speciale, dello spessore di 4 o 6 mm, con aperture di una larghezza inferiore a 3 mm che garantiscono un adeguato ricambio d’aria, impedendo allo stesso tempo la fuga dell’animale.
I terrari Explora sono stati studiati in ogni minimo particolare per assicurare una piacevole permanenza: un innovativo sistema di circolazione dell’aria ne permette l’ingresso sia attraverso le griglie frontali sia dalla base del terrario stesso, evitando la formazione di aria stagnante che tende a favorire la proliferazione di funghi e batteri. Per la fuoriuscita dell’aria sono state invece realizzate aperture nella parte superiore. Il dimensionamento delle aperture per l’aerazione garantisce allo stesso tempo il mantenimento del microclima interno ideale.
Le antine scorrevoli sono dotate di una innovativa chiusura di sicurezza nascosta all’interno della guida inferiore delle porte. Il sistema di chiusura è caratterizzato, per i modelli 80-110, da serratura professionale a chiave metallica e per i modelli 40-50-60 da serrature in plastica. Le antine scorrevoli dispongono di comode impugnature, per una facile apertura, rendendo la gestione del terrario semplice e pratica.
Il bordo frontale in vetro dei terrari Explora consente il contenimento del fondo sabbioso garantendo la tenuta stagna in caso di allestimenti pluviali.
Gli accessori per creare il terrario a regola d’arte
Numerosi gli accessori che contribuiscono a rendere il terrario un habitat realistico e confortevole, da personalizzare a seconda del gusto e delle esigenze dell’animale. I terrari Explora sono, infatti, stati progettati per essere accessoriati in maniera semplice, grazie a dei comodi passacavi che permettono l’inserimento all’interno di accessori elettrici e di speciali alloggiamenti per le lampade (sia fluorescenti che spot).
Lampade spot o fluorescenti e a basso consumo energetico, lampade e tappetini riscaldanti, nebulizzatori, decorazioni di vario genere favoriranno il normale comportamento all'interno del terrario.
Sui terrari Explora 50, 60, 80, 100 è possibile applicare la plafoniera bilampada Exploralight di Ferplast, destinata esclusivamente a questi prodotti. Uno speciale sistema a ventosa ne garantisce la massima stabilità. La posizione e la geometria delle aperture della lamiera superiore del terrario Explora permettono l’applicazione di lampade UVB nelle sede posteriore della plafoniera in quanto la luce filtra direttamente senza essere schermata da vetro o plastica. Disponibile in tre lunghezze e tre diverse potenze, monta lampade T8 a tenuta stagna e dotate di lastra riflettente.
Inoltre per la sicurezza degli animali del terrario, in caso di utilizzo di lampade spot, Ferplast propone Spot Cover, un prodotto facile da montare, da inserire all’interno delle apposite aperture previste nei terrari Explora (esclusi i modelli 40 e 50) in modo da evitare il contatto diretto tra l’animale e la fonte di calore. Le aperture presenti nello Spot Cover garantiscono il corretto ricambio d’aria senza pregiudicare la sicurezza del prodotto e opportune asole permettono il facile passaggio dei cavi.
Per aiutare l’animale nella termoregolazione necessaria al metabolismo e alla digestione, Ferplast propone alcune soluzioni di riscaldatori: ceramic heater, fonte di calore radiante; heating carpet, il tappettino riscaldante che distribuisce omogeneamente la temperatura sulla superficie dove è applicato e hot rock, la roccia riscaldante dotata di un elemento di controllo automatico della temperatura all’interno del terrario.
Per mantenere invece sempre sotto controllo l’habitat del nostro animale, molto utile sono i misuratori di temperatura e di umidità, facili da leggere e da istallare, grazie al biadesivo.
Per aumentare l’umidità nel terrario e creare un effetto nebbia molto simile alla realtà, Ferpalst propone Nebula, generatore elettronico di nebbia e umidità ad ultrasuoni.
Infine tutte le decorazioni per creare un’ambientazione coreografica e d’impatto: spring water, la roccia in resina atossica per la cascata dell’acqua; insect feeder, rock worm bowl e water & food bowls per contenere il cibo; reptile cavern, snake cave, terrarium tunnel, soluzioni ideali per ricreare un nascondiglio sicuro e desertic plants le piante in resina per farli sentire a casa loro.
I terrari Explora si adattano perfettamente ai mobili Ferplast, caratterizzati dall’alta qualità dei materiali che li rendono particolarmente robusti e sono in grado di sostenere anche gli allestimenti più pesanti.
E per i cuccioli, Ferplast consiglia l’uso di vaschette in plastica della linea GEO, divertenti, dalle dimensioni e dai colori allegri e diversi.
* * *
Ferplast Spa
Fondata nel 1966, Ferplast è leader nel settore degli articoli per animali domestici. Con oltre 1.500 prodotti a catalogo, offre la più vasta e qualificata gamma di accessori per il Pet Comfort presente sul mercato, dagli articoli per cani e gatti alle gabbie per roditori, dagli accessori per uccelli, sino alla recente linea di acquari e prodotti per l’acquariologia.
Con sede principale a Castelgomberto (Vicenza), Ferplast ha una forte presenza internazionale grazie alla distribuzione in 80 Paesi del mondo, stabilimenti produttivi in Italia, Slovacchia e Ucraina e filiali commerciali in Benelux, Francia, Germania, Svezia, UK, Giappone, Polonia, Ucraina, Russia e Slovacchia.
Ferplast vanta più di 8.000 clienti in Europa, un organico di oltre 1.000 dipendenti e un fatturato di oltre 90 milioni di euro nel 2005.
Informazioni per la stampa:
Imageware
Tel. + 39 02 700251
Fax + 39 02 7002540
Alessandra Pigoni - apigoni@imageware.it
Luisella Lucchini - llucchini@imageware.it
Ferplast Tel. +39 0445 429111 Fax. +39 0445 429115 Alessandro Rossato, Direttore Marketing, alessandro.rossato@ferplast.com Maria Rosa Marchesini, Assistente Marketing, mariarosa.marchesini@ferplast.com
Per maggiori informazioni
Sito Web
http://www.ferplast.com
Ufficio Stampa
cristina pergola
imageware srl (Leggi tutti i comunicati)
via moretto da brescia 22
20133 milano (Milano) Italia
cpergola@imageware.it
02700251
imageware srl (Leggi tutti i comunicati)
via moretto da brescia 22
20133 milano (Milano) Italia
cpergola@imageware.it
02700251
Allegati
Non disponibili