Numeri da record per la cassa mutua Marca Solidale, superati i 6.000 soci

Marca Solidale, Cassa Mutua creata dalla BCC di Orsago Banca della Marca, comunica il raggiungimento di oltre 6.000 soci. Il dato è commentato dal Presidente Adriano Ceolin che si dice soddisfatto della numerosa partecipazione alle attività proposte da Marca Solidale e ricorda le prossime iniziative messe a disposizione della comunità come gli screening sanitari agevolati e le convenzioni per attività ricreative territoriali.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Udine, (informazione.it - comunicati stampa - servizi) Nuovo statuto, nuovo sito web e soprattutto nuovi soci per Marca Solidale, la Cassa Mutua creata da Banca della Marca, principale banca di Credito Cooperativo della Provincia di Treviso.
Dopo il passaggio, avvenuto l’anno scorso, da società di mutuo soccorso a Cassa Mutua, Marca Solidale ha fatto registrare un aumento di soci che ad oggi superano le 6.000 unità, quasi 1.000 in più rispetto a gennaio 2013. Un dato estremamente positivo che testimonia il buon lavoro mutualistico svolto a favore della comunità principalmente nel settore socio-sanitario ma anche culturale, ricreativo, turistico e di previdenza.

Anche nel 2014 i soci di Marca Solidale potranno contare sull’erogazione di molti servizi a favore del benessere delle persone e della famiglia che la Cassa Mutua si impegna a promuovere presso gli sportelli di Banca della Marca e sul nuovo sito web www.marcasolidale.it.

Il Presidente Adriano Ceolin commenta il successo di Marca Solidale e dichiara: “Marca Solidale sta sempre di più ampliando e soddisfacendo il proprio scopo istituzionale di erogazione di prestazioni sanitarie integrative ai propri soci rispetto a quelle del servizio sanitario nazionale. Il continuo e progressivo aumento del numero di questi ultimi, ad oggi oltre 6.000, vero ed autentico indicatore di apprezzamento delle varie iniziative da parte della collettività, evidenzia la buona riuscita del nostro lavoro”. Ceolin conclude – “Come di consueto, Marca Solidale continuerà, in quanto entità plurisettoriale, a sviluppare anche le iniziative di tipo culturale e ricreativo, con attenzione particolare ai giovani.”

Tra le iniziative ricordiamo: agevolazioni per screening sanitari, rimborsi per visite medico specialistiche presso le strutture convenzionate presenti nelle Province di Treviso e Pordenone, finanziamenti ai figli per spese scolastiche e ricreative, molteplici convenzioni con cinema, palestre o per concerti nonché l’attivazione di eventi sul territorio per promuovere sani stili di vita.

Marca Solidale si contraddistingue anche per la sua attenzione ai bisogni della famiglia attraverso iniziative concrete come la donazione di un pratico seggiolino auto a tutti i neonati; un finanziamento di 1.200 euro per sostenere i viaggi studio ed un prestito fino a 800 euro destinato all’educazione ed il tempo libero dei figli dei Soci di Marca Solidale (computer, attività sportiva, testi scolastici, scuola di musica, strumenti musicali, spese universitarie, ecc) entrambi a spese e tasso zero; pacchetti vacanze per famiglie e soggiorni termali. Novità assolute del 2014 sono i campi estivi in lingua inglese per giovani ed adulti e le iniziative volte alla conoscenza delle peculiarità culturali e delle eccellenze enogastronomiche del territorio.


Banca della Marca
La storica Cassa Rurale di Orsago fonda le sue radici 114 anni fa, dando origine nel 2001, grazie alla fusione tra la BCC di Orsago e BCC Altamarca a Banca della Marca. Oggi Banca della Marca conta 36 agenzie locali, di cui 31 nella sola provincia di Treviso, con la collaborazione totale di oltre 270 dipendenti e persegue da anni una politica di sviluppo sostenibile dell’economia locale senza dimenticare di sostenere le attività di tipo culturale, sociale e sportivo del territorio.


Per ulteriori info:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia laura.elia@bluwom.com

Ufficio Stampa

Blu Wom
 Blu Wom (Leggi tutti i comunicati)
Via Marco Volpe, 43
33100 Udine Italia
bluwom@gmail.it