Comunicati Stampa
Economia

“Sostenibilità Aziendale: la CSRD in Italia ed il ruolo delle associazioni sindacali e datoriali"

Ieri, presso la Sala ISMA del Senato della Repubblica, si è tenuto l'evento “Sostenibilità Aziendale: La CSRD in Italia”, su iniziativa del Senatore Antonio Trevisi. La Dott.ssa Lucia de Grimani, Presidente di CNA Impresa Donna, ha sottolineato l'importanza della preparazione culturale, della formazione sulla sostenibilità, delle risorse per la compliance normativa e dell'accelerazione della trasformazione digitale nelle imprese.
Roma, (informazione.it - comunicati stampa - economia)

Sostenibilità Aziendale: il ruolo cruciale della cultura e della tecnologia per l’implementazione della Direttiva CSRD

 

Roma, 26 giugno 2024 - Ieri, presso la Sala ISMA del Senato della Repubblica, si è tenuto l’evento “Sostenibilità Aziendale: la CSRD in Italia ed il ruolo delle associazioni sindacali e datoriali”, su iniziativa del Senatore Antonio Trevisi. L'incontro, moderato dalla Dott.ssa Roberta Lombardi, già Assessore alla Transizione Digitale ed Ecologica della Regione Lazio, ha rappresentato un'importante occasione di confronto sugli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità e il ruolo delle istituzioni, dei sindacati e delle associazioni datoriali a supporto delle MPMI italiane.

 

Durante l’evento, sono intervenuti numerosi esperti e rappresentanti del settore, tra cui la Dott.ssa Lucia de Grimani, Presidente di CNA Impresa Donna, che ha offerto un contributo significativo focalizzato su diversi aspetti chiave per l'adozione efficace della Direttiva CSRD nelle imprese italiane.

La Dott.ssa de Grimani ha sottolineato la necessità di preparare adeguatamente le imprese dal punto di vista culturale per recepire la Direttiva CSRD. È essenziale che gli imprenditori siano consapevoli dei benefici derivanti dall’adozione di pratiche sostenibili e siano pronti a trasformare i modelli di business tradizionali in modelli sostenibili. Ha inoltre evidenziato l’importanza della formazione continua sui temi della sostenibilità, sottolineando come la formazione sia fondamentale per permettere agli imprenditori di comprendere e implementare le pratiche sostenibili in modo efficace. Nel suo intervento, la Dott.ssa de Grimani ha discusso delle risorse necessarie per garantire la compliance normativa e ottenere le certificazioni richieste, evidenziando come le imprese necessitino di supporto per affrontare le sfide e le opportunità offerte dalla sostenibilità. Ha poi sottolineato la necessità di accelerare la trasformazione digitale delle imprese affinchè siano pronte tecnologicamente per supportare gli obiettivi e le misurazioni che la sostenibilità oggi richiede.

L'evento ha rappresentato un momento di riflessione e condivisione di esperienze e conoscenze, evidenziando l’importanza di un approccio integrato che combini cultura, formazione e tecnologia per la sostenibilità aziendale.

Ufficio Stampa
Andrea Borghese
 studio orizzonte gallery (Leggi tutti i comunicati)
via bertoloni 1 c
00197 roma Italia
info@studiorizzontegallery.com
064825333