Online SEI COSÌ REALE il videoclip del nuovo singolo della produttrice, compositrice, autrice SILVIA DAINESE

Brano nato dopo aver assistito al monologo teatrale “MOI”, ispirato alla scultrice francese Camille Claudel, dell’autrice Chiara Pasetti per la regia di Alberto Giusta. Personaggio principale della rappresentazione l’attrice Lisa Galantini, che riprende il ruolo di una novella Camille Claudel anche nel videoclip.
Milano, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

“Erano passati pochi giorni dal mio compleanno, quando mi sono trovata a teatro, all’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto, ad assistere al monologo “MOI” dell’autrice Chiara Pasetti per la regia di Alberto Giusta, liberamente tratto dalla corrispondenza di Camille Claudel, scultrice francese amante e musa di Rodin, morta in ospedale psichiatrico dopo trent’anni di internamento. Una storia intensa che mi ha colpita molto, soprattutto grazie all’interpretazione di Lisa Galantini, che ho avuto modo di conoscere dopo lo spettacolo: è dopo questo incontro che è nata SEI COSÌ REALE”.

 

È così che SILVIA DAINESE, produttrice, compositrice e autrice genovese, racconta la nascita del suo nuovo singolo di cui è disponibile anche il videoclip su Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=bzJDnXd5tk4  

 

Regista del videoclip è Erika Errante Baruffaldi, originaria di Genova ma apprezzata in tutta Italia, che, con l’aiuto regia Pierfrancesco Del Seppia, ha individuato in tre storiche botteghe di lavorazione dell’alabastro a Volterra la location perfetta per dar vita alle immagini che accompagnano SEI COSÌ REALE: si tratta di Alabastri Cerone, alab'Abarte e Artieri Alabastro, che hanno ospitato la novella Camille Claudel interpretata proprio da Lisa Galantini tra polvere, lime e scalpelli.

Oltre a questo videoclip sarà disponibile prossimamente una versione sperimentale di 11 minuti, con parti recitate.

 

La produzione artistica musicale è a cura di Silvia Dainese, Adriano Fontana, Simone 'Momo' Riva; musica, parole, voce, chitarra sono di Silvia Dainese, accompagnata alla chitarra da Adriano Fontana, da Simona Vaccari al sax e da Simone 'Momo' Riva a basso, batteria e chitarra.

 

“È un onore per me poter dire di avere Lisa Galantini come protagonista del video - prosegue Silvia Dainese - Come l’attrice dentro i cui occhi ho trovato un mondo e a cui vorrei chiedere come fa a truccarsi come qualcuno che non è, recitando di giorni di dolore profondo”.

 

SEI COSÌ REALE arriva dopo Il Grande Combattente, singolo uscito su Spotify e altre piattaforme digitali il 21 Marzo 2024; i due singoli seguono l’uscita dell’album Amarsi, disponibile su tutte le piattaforme di streaming online (Spotify, Applemusic, iTunes...) dal 14 febbraio 2023. Da Amarsi sono stati estratti i singoli A Te E Al Tuo Cane e Tornerà L’estate e, per entrambi, sono disponibili su YouTube i video girati da Erika Errante Baruffaldi.

 

*****

Silvia Dainese, produttrice, compositrice e autrice, nasce a Genova il 04/10/1979. Nel 2001 autoproduce giovanissima il suo primo CD omonimo. Nello stesso anno la prima partecipazione televisiva ad “Help” su TMC2 un programma di Red Ronnie dove presenta la canzone “Mercurio tra le dita”. Nel 2002 partecipa con una delle canzoni contenute nel suo primo CD autoprodotto al Premio Città di Recanati "Cartone animato". Brano portato in finale e scelto da Fernanda Pivano, Carmen Consoli, Vasco Rossi e Daniele Silvestri, comitato artistico di garanzia del premio. Il brano ‘Cartone Animato’ finirà nella compilation del Premio Città di Recanati XII edizione che viene prodotto al Pickaboo Studio da Chicco Santulli e Leo Dilenge. Nel 2002 a Livorno vince il “Tim Tour”. Nel 2003 firma un contratto discografico ed editoriale con Sonymusic e registra con la produzione artistica di Lorenzo Corti (Musicalbuzzino) il primo album “Soggiorno a Sant’Ilario”. Tra il 2001 e il 2003 gira l’Italia con la sua chitarra, apre i concerti di Cristina Donà, Ani Di Franco, Carmen Consoli, Paolo Benvegnù, Mariposa ecc ecc.  Sempre nello stesso anno, Sonymusic stampa il singolo promozionale “Non credo ai segni zodiacali”. Nel 2004 suona al Concerto del Primo Maggio di Genova Capitale Europea della Cultura con Max Gazzè, Roy Paci & Aretruska, Daniele Silvestri, Vinicio Capossela, Matteo Salvatore. Nel 2005 partecipa al Premio Fabrizio De Andrè a Roma. Sempre nel 2005 suona al Goa Boa Festival accompagnata dalla violoncellista Federica Vallebona. Nel 2010, escono nuovi inediti. La canzone “Sono un pesce” ottiene ottimi risconti e i nuovi brani vengono registrati in parte a Genova e in parte in Messico a Quèretaro al Fenixlab studio del musicista e produttore Federico Foglia. Significativo l’incontro e la collaborazione con gli artisti Garbo e Luca Urbani (SOERBA), che pubblicano attraverso etichetta Discipline il singolo “Pacman” + “Baciami e Odiami” l’11/11/11. Nel 2011 inizia un periodo di sperimentazioni sonore con synth e tastiere, che cambiano totalmente il suono della musica che fino a quel momento avevano caratterizzato i suoi lavori e si concretizzano nell’EP ‘11′′ prodotto dal musicista e produttore Simone ‘Momo’ Riva, un album che uscirà nel 2012 con il featuring di Luca Urbani nel brano ‘Non diciamolo a nessuno’. Nel 2014 Silvia Dainese crea la sua etichetta indipendente “Sono un pesce Records” e nasce un nuovo progetto un trio che vede la partecipazione del chitarrista compositore Adriano Fontana e del violoncellista Kim Schiffo. Tra il 2014 e il 2017 produce tre videoclip musicali: ‘Rosso è il rossetto’ (girato al Museo Diocesano di Genova) ‘Ce ne andiamo in Cina’ con il featuring dell’artista Garbo (primo videoclip musicale girato alla facoltà di lettere e filosofia di Genova) per la regia di Federico Mottica. Nel 2015 esce “Rosso è il rossetto” un vinile a edizione limitata di 350 copie e distribuito anche su tutti i digital store. Nel 2022 escono due nuovi singolo "A te e al tuo cane" e "Tornerà l'Estate" accompagnati da due videoclip musicali per la regia di Erika Errante Baruffaldi. Il 14 Febbraio 2023 esce su tutti i digital store il nuovo album "Amarsi" preprodotto con Adriano Fontana e prodotto da Simone "Momo" Riva. Il 21 Marzo 2024 DEL 2024 esce il brano "Il Grande Combattente" prodotto dal valdostano Simone "Momo" Riva per etichetta TdE ProductionZ.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa