“STABAT MATER” IN FORMA SCENICA: LA CORELLI CELEBRA LA PASQUA CON IL CAPOLAVORO DI PERGOLESI IN DUOMO A FAENZA

Una sacra rappresentazione tra fede e teatro, con la partecipazione dell’attrice Gea Rambelli. La Corelli celebra la Pasqua con lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi in forma scenica, una produzione originale nuova di zecca dedicata ad un capolavoro di immensa bellezza. L’appuntamento è per mercoledì 16 aprile alle ore 20.45 nell’austera cornice della Cattedrale di Faenza, teatro della sacra rappresentazione: un’esperienza totalizzante grazie al connubio tra musica e performance scenica
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Faenza, (informazione.it - comunicati stampa - spettacolo)

La Corelli celebra la Pasqua con lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi in forma scenica, una produzione originale nuova di zecca dedicata ad un capolavoro di immensa bellezza. L’appuntamento è per mercoledì 16 aprile alle ore 20.45 nell’austera cornice della Cattedrale di Faenza, teatro della sacra rappresentazione: un’esperienza totalizzante grazie al connubio tra musica e performance scenica, che porterà il pubblico a vivere un’intima riflessione sul significato della Pasqua. La scena è affidata all’attrice Gea Rambelli, che darà corpo al dramma spirituale della Vergine ai piedi della croce. Protagoniste del cast vocale, il soprano Monica De Rosa McKay e il mezzosoprano Hyeonsol Park, dirette dal M° Jacopo Rivani, sul podio dell’Orchestra La Corelli

Scritto da Pergolesi poco prima della sua prematura scomparsa a soli 26 anni, lo “Stabat Mater” è universalmente riconosciuto come un capolavoro. La musica, intessuta di dolcezza e dolore, segue il testo dell’antica sequenza latina che descrive la sofferenza di Maria ai piedi della croce. Il contrasto tra la delicatezza melodica e l’intensità emotiva fa di questa composizione un simbolo perfetto del sentimento pasquale: dolore e speranza intrecciati in una preghiera senza tempo. 

Con questa nuova produzione La Corelli propone una rilettura del grande capolavoro di Pergolesi in una performance che rende tangibile e concreta l’esperienza del dolore materno e della speranza cristiana, portando il pubblico a vivere il messaggio della Passione in una dimensione più intensa e reale. 

L’evento nasce dalla collaborazione tra La Corelli e la Diocesi di Faenza - Modigliana, con l’intento di offrire alla comunità un’occasione di riflessione profonda attraverso l’incontro tra musica, teatro e spiritualità. 

L'ingresso è libero fino a esaurimento posti, grazie alla preziosa collaborazione di Tuke SAS

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Gemma Galfano
 La Corelli Soc. Coop. | Gemma Galfano Resp. Ufficio Stampa (Leggi tutti i comunicati)
Via Classicana, 313
48124 Ravenna Ravenna
gemma.galfano@gmail.com
+393204159565