“La Diversità è una risorsa”, consegnati i primi 500 euro ai bambini dell’Istituto Comprensivo in Ciad
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Grazie alle comunità di San Salvo (CH) e di Campobasso, che hanno ospitato le prime due tappe del tour letterario legato al mio libro “La Diversità è una risorsa”, è stato effettuato il primo bonifico per sostenere l’Istituto Comprensivo per bambini e bambine non vedenti gestito dai frati Cappuccini in Ciad. I primi 500 euro sono già stati accreditati sul conto dell’Ufficio Missionario della fraternità di Foggia, fraternità a cui appartengono fra Antonio di Mauro e i suoi confratelli che da anni sono impegnati nella missione in Ciad.
Un piccolo ma importante passo è stato compiuto e, sicuramente, c’è ne saranno degli altri perché il libro sarà promosso in lungo e in largo per l’Italia. A tal proposito mi corre l’obbligo di ringraziare tutti coloro che hanno acquistato una o più copie del libro durante le prime due presentazioni e soprattutto il Molière Caffè Letterario di San Salvo, e la sua titolare Marisa D’Alfonso e il professor e sociologo Emanuele Di Nardo per aver moderato la cerimonia, e l’Arcidiocesi di Campobasso/Bojano, con in testa Patrizia e Giulio dell’UCS dell’Arcidiocesi e Gilda Fantetti per aver moderato l’evento, per avermi ospitato nelle loro eccezionali location.

Il progetto di solidarietà internazionale legato al mio ultimo manoscritto, dunque, si è concretizzato e passo dopo passo, tappa dopo tappa, sicuramente riusciremo tutti insieme a dare una concreta mano ai nostri piccoli fratelli africani.
Ovviamente fra qualche mese avrò dal mio editore anche il numero delle vendite sui principali store online come Mondadori, Feltrinelli, Amazon, Google Books, e nelle librerie, vendite che si andranno ad aggiungere a quelle che ci saranno nelle prossime tappe lungo lo stivale italico. Saranno poi i frati Cappuccini a decidere in estrema libertà cosa finanziare con i fondi che deriveranno dalla vendita del libro e magari quali sono le urgenze da dover affrontare grazie alle nostre donazioni. Per il momento non posso che ringraziare di cuore tutti coloro che sin da subito hanno sposato questo progetto di solidarietà internazionale
Ufficio Stampa
Stefano Venditti
Italia
venditti.stefano@hotmail.it