Falchi Promessi, Problemi Irrisolti: La Questione dei Piccioni e guano rimane un problema per i cittadini

L'Associazione Aiace ( Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europea), rappresentata dal dirigente nazionale Niccolò Francesconi, solleva una questione urgente riguardo alla gestione della crescente presenza di piccioni nella città di Terni e guano in molte parte della città.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Terni, (informazione.it - comunicati stampa - varie)

L'Associazione Aiace ( Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europea) , rappresentata dal dirigente nazionale Niccolò Francesconi, solleva una questione urgente riguardo alla gestione della crescente presenza di piccioni nella città di Terni e guano in molte parte della citta' . La situazione è diventata insostenibile in molte zone, con balconi e abitazioni continuamente invasi dal guano, rendendo difficile mantenere puliti gli spazi privati e pubblici.

Aiace si interroga sul destino del progetto promesso dall'amministrazione comunale, che prevedeva l'utilizzo di falchi per allontanare i piccioni. Nonostante le aspettative, questa iniziativa sembra  essere stata  attuata solo nelle fasi iniziali dell' inizio amministrazione comunale  ma senza nessun miglioramento  lasciando i cittadini a fronteggiare da soli un problema che incide negativamente sulla qualità della vita.

L' associazione invita l'amministrazione comunale di Terni  affinché intervenga tempestivamente e con decisione per risolvere questa problematica. Speriamo che questa  amministrazione intervenga in maniera decisa in merito soprattutto al guano dei piccioni che rappresenta un rischio significativo per la salute pubblica e per l'ambiente urbano.

Gli escrementi di questi volatili infatti  possono veicolare malattie infettive come la salmonellosi e la toxoplasmosi, che possono essere particolarmente pericolose per bambini, anziani e persone con un sistema immunitario compromesso[Oltre ai rischi sanitari, il guano è altamente corrosivo a causa dell'acido urico presente, danneggiando edifici storici, monumenti e strutture . A.I.A.C.E quindi chiede interventi urgenti in merito con falchi oppure altre soluzioni sempre rispettando gli animali.