Kis Keep It Simple è centro d'esame LanguageCert

Un nuovo punto di riferimento a Bergamo per ottenere certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale, rispondendo alla crescente necessità di formazione e aggiornamento delle competenze.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bergamo, (informazione.it - comunicati stampa - istruzione e formazione)

Secondo l'EF English Proficiency Index 2024, l'Italia occupa il 46º posto su 116 paesi non anglofoni nella classifica globale di conoscenza della lingua inglese, tornando ai livelli del 2019 e risultando superata in Europa da nazioni come Spagna, Ucraina, Albania e Russia. Questo posizionamento evidenzia una competenza linguistica inferiore rispetto ad altri paesi europei. Inoltre, una ricerca condotta da Cambridge English evidenzia che l'inglese è considerato importante da oltre il 95% dei datori di lavoro anche in paesi non anglofoni, sottolineando il ruolo cruciale di questa lingua nel contesto lavorativo internazionale.

Per rispondere a questa crescente esigenza e colmare il gap, KIS Keep It Simple, società bergamasca specializzata in consulenza e formazione, è diventata Centro d’Esame LanguageCert, offrendo ad aziende, liberi professionisti e studenti l’opportunità di ottenere certificazioni linguistiche riconosciute in oltre 90 Paesi.

LanguageCert è una certificazione riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dal maggior numero di università italiane, tra cui L’Università degli Studi di Bergamo, l’Università degli Studi di Brescia, l’Università di Milano Bicocca e tante altre. Non solo, le certificazioni LanguageCert International ESOL sono valide anche per concorsi pubblici, aggiornamento delle graduatorie GPS, bandi INPS e Forze Armate, a beneficio di chi desidera certificare le proprie competenze linguistiche in modo rapido ed efficace. 

Sottolinea Valentina Fibbi, fondatrice di Kis Keep It Simple“Diventare Centro d’Esame LanguageCert è un traguardo che rafforza il nostro impegno nel supportare aziende e professionisti nello sviluppo delle competenze linguistiche. Offrire una certificazione riconosciuta a livello internazionale significa garantire strumenti concreti per crescere in un mercato sempre più globale, valorizzando il talento e le opportunità di carriera”.  

Per maggiori informazioni