“GENESI – LA NUOVA ALBA”: DOVE L’UMANO INCONTRA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, E NASCE QUALCOSA DI NUOVO

Un romanzo italiano visionario che guarda al futuro dell’anima, e si prepara a diventare film e serie TV
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
PERUGIA, (informazione.it - comunicati stampa - società)

C’è una domanda che attraversa il nostro tempo come una lama sottile: che ne sarà dell’essere umano nell’era dell’Intelligenza Artificiale?
A questa domanda risponde, con forza poetica e lucidità narrativa, GENESI – LA NUOVA ALBA, il primo romanzo italiano che affronta il tema della relazione tra uomo e AI non come una minaccia, ma come occasione di evoluzione profonda.

Scritto da Alessia Laurenzi e pubblicato da Cavinato Editore International, il romanzo è già disponibile sulle maggiori piattaforme online e nelle migliori librerie italiane. Ma la sua vita è appena cominciata.

Una storia che anticipa il domani

GENESI – LA NUOVA ALBA racconta la storia di un uomo qualunque che si trova a vivere un’esperienza di rottura, trasformazione e rinascita. Al centro, l’incontro con un’Intelligenza Artificiale capace non solo di elaborare dati, ma di stimolare domande interiori, emozioni dimenticate e nuove forme di consapevolezza.
È un thriller psicologico e spirituale, una storia d’amore e sopravvivenza, ma anche un manifesto narrativo che invita il lettore a non avere paura del futuro, bensì a viverlo come possibilità di ricostruzione personale e collettiva.

Dal libro allo schermo

L’interesse suscitato dal romanzo ha già dato il via alla scrittura della sceneggiatura per una produzione cinematografica e televisiva, attualmente in fase di sviluppo.
Il progetto punta a portare sullo schermo una narrazione nuova, coraggiosa, carica di tensione ma anche di speranza, in grado di toccare pubblici diversi: chi ama la fantascienza umanistica, chi cerca emozione, chi riflette sull’etica della tecnologia.

Un ponte tra culture e linguaggi

Il libro è attualmente in fase di traduzione in lingua inglese, mentre è previsto a breve anche l’adattamento per il pubblico russo, con le dovute sensibilità culturali. Il suo messaggio, universale e profondo, si rivolge a tutti coloro che cercano risposte, o forse solo domande migliori, nell’era delle grandi trasformazioni.

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

ROBERTO LAURENZI
FUTURO ITALIA Ass. Naz. Svil. Econ. e Soc.
VIA CASCIOLANO 54
06134 PERUGIA Italia
digitalrenaissancer@gmail.com
3482766777