Teatro della Fortuna, Fano:  PAOLO CLINI presenta VITRUVIO NEL SIPARIO

DOMENICA 9 maggio alle 17.30
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Teatro della Fortuna, Fano

Rassegna “FUORI IL SIPARIO”

Terza conferenza tematica sul sipario del Teatro della Fortuna

 PAOLO CLINI
VITRUVIO NEL SIPARIO


Appuntamento DOMENICA 9 maggio alle 17.30
nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna


Paolo Clini è professore ordinario di Disegno e Rilievo
al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura
dell’Università Politecnica delle Marche, in cui è direttore di Dhekalos, laboratorio specializzato nell’applicazione di tecnologie consolidate
e innovative per il rilievo, la documentazione,
la fruizione digitale dei Beni Culturali.
   **********
 APERTURA TEATRO PER VISITE
 Da domenica 9 maggio il Teatro della Fortuna sarà aperto alle visite.
Ogni domenica dalle 10:30 alle 12:30
e dalle 16:00 alle 19:00

(salvo esigenze di spettacolo)
sarà possibile ammirare il prestigioso sipario storico
del pittore Francesco Grandi,
che rappresenta l’entrata trionfale di Cesare Ottaviano Augusto
nella città di Fano e visitare i mosaici romani,
custoditi proprio sotto la platea del teatro polettiano.

Le visite si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti
in termini di sicurezza per la gestione dell’emergenza sanitaria in atto
e potranno dunque subire variazioni che verranno comunicate tempestivamente.
Si ricorda che è obbligatorio indossare la mascherina, igienizzare le mani, mantenere la distanza interpersonale di 1 metro durante tutto il percorso. Non è consentito l'accesso con sintomi influenzali
e temperatura corporea superiore a 37.5°.
E' consentito l'ingresso ad un massimo di 10 persone per volta.

 Ingresso € 3,00
(gratuito per i possessori del biglietto della domenica al Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano di Fano)
  www.teatrodellafortuna.it | FacebookInstagramPeriscopePinterestTwitterVine

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838 Italia
retericerca@gmail.com