Per il ciclo Mercoledì di cinema: Apri gli occhi proiezione dei documentari “La febbre dell'oro” e “Frontiera invisibile”. Rassegna a cura del Sole Luna Doc Film Festival
Per il ciclo Mercoledì di cinema: Apri gli occhi
proiezione dei documentari “La febbre dell'oro” e “Frontiera invisibile”
Rassegna a cura del SoleLuna Doc Film Festival
Secondo appuntamento mercoledì 13 febbraio alla Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, sede dell’Instituto Cervantes (via Argenteria Nuova, 33) per la rassegna “Mercoledì di cinema: Apri gli occhi”, programma a cura del Sole Luna Doc Film Festival.
La rassegna affronta il tema dell’ambiente e il problema dello sfruttamento e dell’impoverimento delle risorse della terra ad opera dell’uomo.
A partire dalle ore 18, saranno proiettati “La febbre dell'oro” per la regia di Raul de la Fuente (Spagna, 2017, 24 minuti) e “Frontiera invisibile” per la regia di Nicolás Richat e Nico Muzi
(Belgio, Argentina, 2016, 28 minuti).
“La febbre dell'oro” è girato a Cabo Delgado in Mozambico, dove la povertà della popolazione e la ricchezza del sottosuolo sono inconciliabili. Marcelino si addentra nella terra cercando rubini in un tunnel uguale a quello in cui morì suo fratello. Toni lavora in una miniera d’oro ormai in esaurimento. Sono solo due delle migliaia di storie di questo luogo nascosto del pianeta.
“Frontera Invisible” è la storia vera di alcune comunità sudamericane intrappolate in una delle guerre più lunghe del pianeta che coinvolge proprietari terrieri che producono olio di palma e contadini ed indigeni che vivono in quelle terre.
La proiezione di “La febbre dell'oro” è in lingua originale con sottotitoli in spagnolo.
La proiezione di “Frontera Invisible” è in lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Marialaura Cascio
Coordinadora Cultural
Instituto Cervantes Palermo
Via Argenteria Nuova, 33
Télf: +39 0918889560
Fax: + 39 0918889538
cultpal@cervantes.es
http://palermo.cervantes.es