SES ENTRA NEL MERCATO MARITTIMO CON ASTRA2CONNECT
Banda larga via satellite low-cost per imbarcazioni commerciali e yacht
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
,
(informazione.it - comunicati stampa - industria)
SES S.A. (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG) annuncia di aver ampliato il mercato di ASTRA2Connect, il servizio interattivo dell’azienda per l’accesso a banda larga via satellite. Oggi il servizio è disponibile anche per il mercato marittimo, e in particolare per imbarcazioni commerciali e yacht che operano nel Mare del Nord, nel Mar Baltico e nel nord del Mediterraneo.
Parallelamente a questo annuncio, è stato siglato un accordo per lo sviluppo e l’installazione di antenne satellitari mobili con KNS, un importante costruttore di sistemi di antenne marine stabilizzate per le comunicazioni satellitari e televisive in mare. Inoltre questo servizio marittimo dedicato sarà distribuito in Europa da H2Osatellite, fornitore inglese di comunicazioni satellitari. Sotto il marchio H2OLiteSpeed, l’azienda offrirà una serie di pacchetti di diverse velocità di download che possono arrivare fino a 2 Mbit/s, oltre al servizio di telefonia Voice over Internet Protocol (VoIP) a tariffe mensili vantaggiose.
Lanciato all’inizio del 2007, ASTRA2Connect offre banda larga via satellite a basso costo e facile da installare, specialmente nelle regioni senza accesso alle reti terrestri. Questa innovativa tecnologia satellitare offre accesso a internet interattivo a banda larga altamente affidabile e sempre attivo, oltre a telefonia internet a tariffe flat. ASTRA2Connect è ora disponibile in 14 paesi europei con oltre 45.000 utenti. Grazie a tale successo, SES ha recentemente reso disponibile per il mercato africano il servizio ASTRA2Connect, in particolare in 10 paesi dell’Africa centrale e orientale.
“La nostra collaborazione con KNS e H2OSatellite relativa alla commercializzazione di ASTRA2Connect nel mercato marittimo mostra chiaramente il potenziale della nostra tecnologia broadband satellitare interattiva,” afferma Norbert Willems, Managing Director di ASTRA Broadband Services. “Siamo molto orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti una soluzione conveniente e altamente affidabile per accedere facilmente ai servizi in banda larga anche in mare.”
“È un onore lavorare con SES per ampliare l’utilizzo di ASTRA2Connect e fornire un’offerta di banda larga al mercato marittimo,” commenta Kevin Jin, Presidente e CEO di KNS. “Il servizio marittimo di ASTRA2Connect consente di avvicinarci al raggiungimento del nostro obiettivo: portare connessioni internet convenienti, ad elevata velocità e servizi voce a costi ragionevoli ai clienti del mercato marittimo europeo”.
“Da sempre H2OSatellite è impegnato a ridurre e superare le barriere che ostacolano le comunicazioni marittime, pertanto questa esclusiva partnership con SES e KNS per fornire H2OLiteSpeed in Europa è un importante passo in avanti,” aggiunge Robert Kenworthy, Managing Director di H2OSatellite. “La combinazione di un dispositivo compatto, di una tecnologia satellitare affidabile e l’ottimizzazione della larghezza di banda soddisfa perfettamente le esigenze del marcato marittimo.”
SES www.ses.com
SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG) è proprietaria al 100% di SES ASTRA e SES WORLD SKIES, al 90% di SES SIRIUS in Europa, ed ha anche partecipazioni strategiche in Ciel in Canada e QuetzSat in Messico. SES offre soluzioni innovative per la comunicazione satellitare attraverso una flotta di 40 satelliti in 26 posizioni orbitali in tutto il globo. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: www.ses.com.
KNS Inc www.kns-kr.com
KNS Inc è uno dei produttori più importanti al mondo di sistemi per antenne marine per le Comunicazioni Satellitari e Televisive in mare. KNS Inc offre oltre tredici modelli di base, con antenne che misurano da 0,3 metri a 3 metri, utilizzate dalle imbarcazioni di tutti settori di mercato: pescherecci, offshore, motoscafi, yacht, navi da crociera, imbarcazioni commerciali e militari.
H2OSatellite www.h2osatellite.com
H2OSatellite è il partner per le comunicazioni marittime di oltre 2000 navi che già si sono affidate alle sue soluzioni completamente integrate, semplici e convenienti. L’offerta è costituita da pacchetti che includono la messaggistica commerciale, lo spam, la protezione da virus, la messaggistica per l’equipaggio, l’hardware, l’installazione e l’airtime. H2OSatellite permette ai clienti di comunicare attraverso qualunque trasmissione disponibile tra cui i sistemi satellitari come Inmarsat, Iridium, VSAT , GSM, banda larga e ISDN. Dal 1998 come Global Technology Ltd l’azienda è stata all’avanguardia nello sviluppo di software per le comunicazioni satellitari che offrono ai clienti importanti ritorni di investimento nell’ambito delle comunicazioni. La chiave del successo dell’azienda consiste nel fornire un supporto al cliente sette giorni su sette per 365 giorni all’anno e nel’’assicurare un’offerta personalizzata basata sulle specifiche esigenze del cliente. H2OSatellite ha la sua sede centrale nel Regno Unito con una rete di partner distribuiti in tutto il mondo.
Parallelamente a questo annuncio, è stato siglato un accordo per lo sviluppo e l’installazione di antenne satellitari mobili con KNS, un importante costruttore di sistemi di antenne marine stabilizzate per le comunicazioni satellitari e televisive in mare. Inoltre questo servizio marittimo dedicato sarà distribuito in Europa da H2Osatellite, fornitore inglese di comunicazioni satellitari. Sotto il marchio H2OLiteSpeed, l’azienda offrirà una serie di pacchetti di diverse velocità di download che possono arrivare fino a 2 Mbit/s, oltre al servizio di telefonia Voice over Internet Protocol (VoIP) a tariffe mensili vantaggiose.
Lanciato all’inizio del 2007, ASTRA2Connect offre banda larga via satellite a basso costo e facile da installare, specialmente nelle regioni senza accesso alle reti terrestri. Questa innovativa tecnologia satellitare offre accesso a internet interattivo a banda larga altamente affidabile e sempre attivo, oltre a telefonia internet a tariffe flat. ASTRA2Connect è ora disponibile in 14 paesi europei con oltre 45.000 utenti. Grazie a tale successo, SES ha recentemente reso disponibile per il mercato africano il servizio ASTRA2Connect, in particolare in 10 paesi dell’Africa centrale e orientale.
“La nostra collaborazione con KNS e H2OSatellite relativa alla commercializzazione di ASTRA2Connect nel mercato marittimo mostra chiaramente il potenziale della nostra tecnologia broadband satellitare interattiva,” afferma Norbert Willems, Managing Director di ASTRA Broadband Services. “Siamo molto orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti una soluzione conveniente e altamente affidabile per accedere facilmente ai servizi in banda larga anche in mare.”
“È un onore lavorare con SES per ampliare l’utilizzo di ASTRA2Connect e fornire un’offerta di banda larga al mercato marittimo,” commenta Kevin Jin, Presidente e CEO di KNS. “Il servizio marittimo di ASTRA2Connect consente di avvicinarci al raggiungimento del nostro obiettivo: portare connessioni internet convenienti, ad elevata velocità e servizi voce a costi ragionevoli ai clienti del mercato marittimo europeo”.
“Da sempre H2OSatellite è impegnato a ridurre e superare le barriere che ostacolano le comunicazioni marittime, pertanto questa esclusiva partnership con SES e KNS per fornire H2OLiteSpeed in Europa è un importante passo in avanti,” aggiunge Robert Kenworthy, Managing Director di H2OSatellite. “La combinazione di un dispositivo compatto, di una tecnologia satellitare affidabile e l’ottimizzazione della larghezza di banda soddisfa perfettamente le esigenze del marcato marittimo.”
SES www.ses.com
SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG) è proprietaria al 100% di SES ASTRA e SES WORLD SKIES, al 90% di SES SIRIUS in Europa, ed ha anche partecipazioni strategiche in Ciel in Canada e QuetzSat in Messico. SES offre soluzioni innovative per la comunicazione satellitare attraverso una flotta di 40 satelliti in 26 posizioni orbitali in tutto il globo. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: www.ses.com.
KNS Inc www.kns-kr.com
KNS Inc è uno dei produttori più importanti al mondo di sistemi per antenne marine per le Comunicazioni Satellitari e Televisive in mare. KNS Inc offre oltre tredici modelli di base, con antenne che misurano da 0,3 metri a 3 metri, utilizzate dalle imbarcazioni di tutti settori di mercato: pescherecci, offshore, motoscafi, yacht, navi da crociera, imbarcazioni commerciali e militari.
H2OSatellite www.h2osatellite.com
H2OSatellite è il partner per le comunicazioni marittime di oltre 2000 navi che già si sono affidate alle sue soluzioni completamente integrate, semplici e convenienti. L’offerta è costituita da pacchetti che includono la messaggistica commerciale, lo spam, la protezione da virus, la messaggistica per l’equipaggio, l’hardware, l’installazione e l’airtime. H2OSatellite permette ai clienti di comunicare attraverso qualunque trasmissione disponibile tra cui i sistemi satellitari come Inmarsat, Iridium, VSAT , GSM, banda larga e ISDN. Dal 1998 come Global Technology Ltd l’azienda è stata all’avanguardia nello sviluppo di software per le comunicazioni satellitari che offrono ai clienti importanti ritorni di investimento nell’ambito delle comunicazioni. La chiave del successo dell’azienda consiste nel fornire un supporto al cliente sette giorni su sette per 365 giorni all’anno e nel’’assicurare un’offerta personalizzata basata sulle specifiche esigenze del cliente. H2OSatellite ha la sua sede centrale nel Regno Unito con una rete di partner distribuiti in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni
Sito Web
http://www.ses.com/ses/welcome/
Ufficio Stampa
Valentina Ghigna
Prima Pagina Comunicazione (Leggi tutti i comunicati)
Lussemburgo Italia
valentina@primapagina.it