Gruppo FS, Sabrina De Filippis: “Sinergie e sostenibilità per il futuro della logistica”
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Un nuovo passo verso la sostenibilità e l’efficienza logistica: il Polo Logistica FS, in collaborazione con Baraclit e Murano S.p.A., ha annunciato un innovativo modello di trasporto intermodale per i prefabbricati in calcestruzzo. Il commento di Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica.
Sabrina De Filippis: “Il treno al centro della supply chain per una logistica integrata”
Presentata alla fiera LetExpo di Verona in occasione del convegno “Il ruolo della logistica nella transizione energetica e nella crescita economica” svoltosi il 13 marzo scorso, l’iniziativa mira a ridurre le emissioni di CO₂ e a ottimizzare i flussi logistici grazie alla sinergia tra trasporto ferroviario e su gomma. Grazie al contributo del Polo Logistica FS, i manufatti in calcestruzzo prodotti da Baraclit nello stabilimento di Bibbiena (AR) vengono caricati direttamente sui treni di Trasporto Ferroviario Toscano - TFT. Successivamente, con un treno Mercitalia Rail, raggiungono il terminal di Marcianise (CE), dove Mercitalia Shunting & Terminal li trasferisce su camion per la consegna finale in cantiere. Si tratta di un modello di logistica integrata che consente una significativa riduzione del traffico su strada e un risparmio ambientale stimato in circa 195 tonnellate di CO₂, eliminando la necessità di circa 280 camion. “Questa sinergia – ha commentato
Sabrina De Filippis –
fa parte del percorso evolutivo del nostro Piano Strategico, che prevede una serie di azioni mirate a favorire la massima collaborazione tra i diversi segmenti del trasporto in un’ottica di sistema sull’intera supply chain con il treno come vettore principale sulle lunghe distanze”.
Sabrina De Filippis: “Innovazione, sinergie e sostenibilità per il futuro della logistica”
“Un approccio che parte prima di tutto dell’innovazione culturale che sta vivendo il Polo Logistica del Gruppo FS: il cliente e la sua domanda al centro dei processi operativi, le partnership e le sinergie quali must del piano, la sostenibilità ambientale, economica e sociale come faro per il raggiungimento degli sfidanti obiettivi che ci siamo prefissati per proporci sempre più come Freight Forwarder a supporto del sistema industriale europeo”, ha aggiunto Sabrina De Filippis. L’iniziativa si inserisce anche in un momento significativo per Murano S.p.A., che celebra 80 anni di attività con la costruzione di un nuovo stabilimento d’avanguardia. L’edificio, caratterizzato da soluzioni tecnologiche e innovative uniche in Europa, è stato affidato a Baraclit, azienda toscana leader nel settore dei prefabbricati.
Ufficio Stampa
Rosa Pinto
Press Office SDF (Leggi tutti i comunicati)
pressofficesdf@gmail.com