LUCA GONZATTO PRESENTA IL LIBRO "CHI SI FERMA SI RITROVA" ED. RIZZOLI IL 23 APRILE A SAN BONIFACIO (VR)
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
In una società che corre sempre più in fretta, trascinando con sé ansia, stress e senso di smarrimento, questo libro nasce come una pausa necessaria, una sosta gentile per chi ha dimenticato il sapore del tempo lento. Non è questo solo un manuale per rallentare, ma un invito a ritrovarsi. Un libro indispensabile per chiunque voglia iniziare a meditare senza dover necessariamente conoscere ogni singolo dettaglio della pratica, come preannuncia il sottotitolo stesso Il metodo semplice e divertente per meditare dai 3 ai 13 minuti al giorno (e NON diventare un guru).
Quando vorremmo iniziare ad approcciarci alla meditazione la nostra mente inizia a frenarci con un sacco di scuse: “Non ho tempo”, “Non so come si fa”, “Non fa per me”. Risultato: non iniziamo mai o, se troviamo la motivazione per iniziare, alla terza sessione abbiamo già gettato la spugna.
E allora, come si fa? Luca Gonzatto si occupa da anni di consapevolezza e meditazione; conosce bene questi meccanismi di autosabotaggio, perché anche lui ha dovuto affrontarli e superarli, dopo che un brutto momento di crisi e burnout gli ha dato la sveglia.
«Mi fa particolarmente piacere portare il libro a San Bonifacio» racconta l’autore. «È un luogo speciale per me, perché è proprio qui che, dieci anni fa, è nata Vidyanam. Ricordo ancora con emozione la prima serata organizzata insieme all’amica Barbara Marchi: la proiezione del film Un Altro Mondo, con la presenza del regista Thomas Torelli. Da allora, insieme a mia moglie Laura, non ci siamo più fermati: attraverso Vidyanam abbiamo iniziato a collaborare con autori e scienziati internazionali come Daniel Lumera, Franco Berrino, Mario Zanot, Alessandra Comneno incontrando nel tempo migliaia di persone ed entrando anche nelle scuole, a contatto diretto con i ragazzi. San Bonifacio, per me, è casa. E tornare qui con questo libro sarà una bella sfida».
L’evento, con il Patrocinio del Comune di San Bonifacio, è organizzato dalla Libreria Bonturi all’interno della rassegna “Il tempo e le parole”.
È possibile prenotare il proprio posto gratuito in libreria o al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-tempo-e-le-parole-con-luca-gonzatto-1305002671119

Luca Gonzatto
Autore, Content Creator e Manager in costante formazione, da sempre appassionato di temi legati alla ricerca interiore e le discipline bionaturali, ha approfondito gli studi attraverso un percorso triennale in Iridologia e Naturopatia.
Parallelamente a una decennale carriera nel mondo finanziario e assicurativo, nel 2015 ha co-fondato, insieme a Laura Sofia Cariolato, Vidyanam: un'organizzazione dedicata alla realizzazione di eventi divulgazione di contenuti legati alla consapevolezza, collaborando con relatori di fama internazionale.
Dal 2019 collabora con Daniel Lumera, contribuendo allo sviluppo di Percorsi My Life Design, di cui è Amministratore Unico. Questa realtà non solo realizza percorsi formativi ed eventi — sia in presenza sia online — ma sostiene anche progetti sociali in ambito educativo, sanitario, penitenziario e ambientale. Inoltre, è co-fondatore dell’Accademia Professionalizzante di Meditazione e Respirazione Consapevole Dhyana.
Nel 2021 decide di dedicarsi a tempo pieno alla diffusione della consapevolezza e del benessere, per lasciare un segno tangibile nella vita di molte persone.
Grazie a un linguaggio semplice e a un tocco di ironia, si distingue sui social e nel blog per la capacità di rendere accessibili temi complessi come la meditazione.
A gennaio 2025 pubblica il suo primo libro, Chi si ferma si ritrova (BUR Rizzoli), che a marzo 2025 si aggiudica il prestigioso Trofeo Alato del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica.
Ufficio Stampa
Francesca Ghezzani
Francesca Ghezzani (Leggi tutti i comunicati)
ufficiostampa@francescaghezzani.it