A FIRENZE IL SEMINARIO INTRODUTTIVO ALLA PSICOLOGIA DEGLI ENNEATIPI
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Dopo i seminari di Milano, Bologna, Napoli, Trapani e Udine, il programma SAT di introduzione alla psicologia degli Enneatipi arriva a Firenze, nei giorni 4, 5 e 6 aprile.
L'Enneagramma è un apprendimento psico-spirituale che applicato alla personalità umana, consente di comprenderla in profondità, offrendo una descrizione dettagliata delle strategie adattive sviluppate nella nostra infanzia. Questi meccanismi, un tempo utili, si sono cristallizzati nel tempo, diventando ostacoli allo sviluppo del potenziale e causa delle sofferenze.
La Psicologia degli Enneatipi di Claudio Naranjo è un modello teorico della personalità che integra antiche tradizioni spirituali e moderni approcci psicologici.
“Ho concepito il programma SAT – amava sottolineare Claudio Naranjo psichiatra, psicoterapeuta e antropologo cileno, scomparso nel 2019 – perchè le persone possano apprendere a lavorare su se stesse in un contesto di aiuto reciproco. E' possibile conoscere se stessi, prendersi cura di sé e crescere in modi molto diversi, attraverso l'amore empatico, la devozione, l'attenzione, l'autenticità, la libertà, la pace e il non attaccamento. In tutte le dimensioni della crescita è rilevante il contesto di mutuo aiuto, poiché è aiutando l'altro che si aiuta se stessi”

Nel Seminario Introduttivo di Firenze, le psicologhe Francesca Belforte e Antonella Magnoni, daranno le basi concettuali per conoscere sé stessi e il proprio tipo caratteriale e offriranno l'opportunità agli iscritti all'evento, di sperimentare metodi esperenziali che permetteranno di:
esplorare come la disarmonia tra pensare, sentire e fare, influisca sulle relazioni amorose, amicali, familiari e professionali. Di accrescere la consapevolezza dei comportamenti limitanti e ripetitivi che condizionano la vita quotidiana e quindi di aprirsi a nuove possibilità e prospettive di cambiamento e soprattutto di sperimentare i fondamenti di base della Psicologia degli Enneatipi come potente strumento di comprensione della diversità dell'altro.
Il seminario è rivolto agli operatori impegnati nella relazione d'aiuto, insegnanti, genitori, medici ma più in particolare verso tutti coloro che sono interessati ai processi di auto-conoscenza e alla crescita personale.
Si svolgerà il venerdi (dalle ore 17:00 alle ore 20:00), il sabato (dalle ore 9:00 alle 13,30 e dalle 15:00 alle 19:30) la domenica (dalle ore 9:00 alle 13:30)
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria della Scuola SAT Claudio Naranjo, inviando una mail a: introduttivi@satclaudionaranjo.it o consultando il sito www.satclaudionaranjo.it