Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1468 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1468 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
“La tutela del seme certificato, la valorizzazione dell’attività di ricerca e di miglioramento genetico, la diffusione della cultura della legalità sono tra le tematiche più importanti che hanno caratterizzato il mio precedente mandato e che costituiranno l’asse portante del prossimo triennio di attività dell’Associazione” ha dichiarato Carli
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Bologna,
(informazione.it - comunicati stampa - agricoltura)
Il Consiglio direttivo di Assosementi, rinnovato nell’ultima Assemblea di aprile 2019, ha confermato ieri, in occasione della sua prima riunione, Giuseppe Carli quale Presidente dell'Associazione Italiana Sementi. Confermato anche il Vicepresidente, Luigi Ferri, titolare dell’omonima ditta che da oltre 40 anni opera nel settore delle sementi foraggere e dei tappeti erbosi.
Carli, 51enne padovano, ha una lunga esperienza nel mondo delle sementi, in particolare nel comparto delle colture industriali, da oltre 20 anni lavora per l’azienda KWS dove ha ricoperto diversi ruoli, oggi Country Manager per Italia e Grecia. Lunga anche la sua attività in ambito associativo, dove prima di assumere la Presidenza dell’Associazione, ha ricoperto per due mandati il ruolo di Presidente della Sezione colture industriali.
Dopo aver ringraziato il Consiglio per la fiducia rinnovatagli, il Presidente si è detto contento e onorato di poter continuare l’opera iniziata tre anni addietro e perseguire gli obiettivi prioritari per il settore: “la tutela del seme certificato, la valorizzazione dell’attività di ricerca e di miglioramento genetico, la diffusione della cultura della legalità sono tra le tematiche più importanti che hanno caratterizzato il mio precedente mandato e che costituiranno l’asse portante del prossimo triennio di attività dell’Associazione” ha dichiarato Carli.
“Assosementi, che annovera sia grandi società multinazionali sia i gioielli nazionali di piccole e medie dimensioni, è stata e continuerà ad essere l’Associazione di riferimento del mondo sementiero italiano. In quanto tale, intende confermarsi come interlocutore principale del settore, aperto ad ogni dialogo costruttivo, nei confronti di tutti gli altri soggetti della filiera alimentare, per lavorare insieme e continuare a tutelare e far crescere il Made in Italy”, ha concluso Carli.
ASSOSEMENTI – Associazione Italiana Sementi - rappresenta a livello nazionale il settore sementiero: costitutori di varietà vegetali, aziende produttrici di sementi e aziende distributrici di sementi in esclusiva. Assosementi aderisce a ESA (European Seed Association), l’Associazione sementiera europea, e a ISF (International Seed Federation), la Federazione internazionale delle sementi.