IL DR. ENRICO MARCON SI “ESIBISCE CHIRURGICAMENTE” NEL PALCOSCENICO DEL PALAZZO DEL CINEMA DI LIDO VENEZIA CONFRONTANDOSI CON I 12 “GRANDI” DELL’ODONTOIATRIA EUROPEA PRESENTI AL MOICO
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Nelle sale del Palazzo della Mostra del Cinema, il 20 e 21 settembre si accenderanno i riflettori sul MOICO – L’Odontoiatria in Mostra a Venezia, la Maratona Chirurgica che per la prima volta in Europa porterà in scena 12 grandi nomi dell’odontoiatria, per un’esibizione di altissimo livello seguita da oltre 1000 dentisti e professionisti del settore, provenienti da tutto il mondo. Atteso sul palco il dr. Enrico Marcon, delle CLINICHE DRM e Direttore Scientifico della Scuola di Formazione in odontoiatria, DRM Education: il più giovane fra i TOP DENTIST di spicco opererà all’interno di una “Gabbia” di vetro, riproduzione di un ambulatorio odontoiatrico, per eseguire un intervento estremo, dando dimostrazione della “Tecnica Transinusale”. L’esibizione chirurgica di un’ora sarà ripresa in diretta live e proiettata nel maxi schermo per gli spettatori curiosi dell’unicità dell’evento. “Eseguirò un intervento estremo perché quando ci si confronta con i grandi bisogna dimostrare di esserne all’ altezza, spiega il dr. Enrico Marcon. A caratterizzare l’operatività del dr. Marcon è una filosofia del fare da sempre proiettata ai risultati, che dimostri concretamente la capacità operativa di un’ odontoiatra: la conoscenza, la pratica clinica e le specifiche competenze permettono al professionista di essere all’altezza della complessità del caso, dimostrando sul campo il suo know – how, il talento e la capacità pratica nell’uso delle proprie mani. “La continua ripetizione dell’ atto rende predicibile un risultato, ed io risolvo molto spesso casi estremi nella mia quotidianità ambulatoriale”. Questi sono gli elementi fondanti del dr. Enrico Marcon, medico odontoiatra che da oltre 15 anni ha fatto suo un concetto unico quanto vero: La competenza è l’arte del fare secondo sapere. Ed Enrico Marcon, con le sue 12 CLINICHE DRM presenti a Padova, Venezia, Mestre, Trento, Vicenza, Caorle, Conegliano e Rovigo, con prossime aperture ad Occhiobello e Monselice e la sede di Bucarest, dal 2011 a oggi ha curato decine di migliaia di pazienti e dato vita a un team strutturato che può vantare oltre 100 persone, tra cui 45 dipendenti e più di 70 collaboratori. Conoscenza, competenza, l’arte del saper fare, del faticare, hanno fatto sì che il dr. Marcon sia divenuto nel triveneto punto di riferimento per quelli che vengono definiti in ambiente odontoiatrico “casi estremi”, ovvero quelle situazioni nelle quali il paziente presenta talmente poco tessuto osseo da rendere impossibile il carico immediato per avere denti fissi, per moltissimi dentisti. Ma grazie al suo saper fare, a tecniche chirurgiche di rigenerazione ossea, i

www.clinicadrm.it
Ufficio Stampa
irene jesi
Clinica DRM
Italia
irene.jesi@gmail.com