“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” Gandhi e il suo esempio

Giornata Internazionale della Nonviolenza, istituita dall'ONU. Incontro con lettura di brani e proiezione di immagini proposto da Nuova Acropoli. Martedì 2 ottobre 2012 ore 18.30, Via Trieste n° 125 – Pescara. Ingresso libero.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Pescara, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite istituisce nel 2007 la Giornata internazionale della nonviolenza, scegliendo come data il 2 ottobre, giorno di nascita di Mahatma Gandhi.
Lo scopo? Quello di "divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica", e promuovere “una cultura della pace, della tolleranza, della comprensione".
Gandhi, eletto simbolo di questa Giornata, è stato una tra gli esempi più alti della nonviolenza del XX secolo, fonte d’ispirazione di altre grandi personalità quali Martin Luther King e Nelson Mandela.

«Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,
sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.»

Gandhi ci ricorda che non bastano i buoni propositi, ma che “sono le azioni che contano”. La nonviolenza è un cammino, un atteggiamento etico che deve ispirare le nostre scelte quotidiane. Il filosofo indiano ci invita ad una vita sociale basata sull'amore e sulla ricerca di giustizia.

«Quanto più l'uomo si conosce, tanto più progredisce.»

La nonviolenza è il centro del pensiero di Gandhi sul progresso umano. Il progresso è l'umanizzazione dell'uomo, la graduale riscoperta della propria parte migliore.

L’appuntamento è per martedì 2 ottobre 2012, presso i locali di Nuova Acropoli in via Trieste n° 125 a Pescara.
Attraverso la lettura di brani e la proiezione di immagini si ricorderà a tutti noi, e in particolare ai giovani, il messaggio di Gandhi, un messaggio universale, pertanto attuale.



Per info:
Nuova Acropoli, via Trieste n° 125 (angolo via N. Fabrizi), Pescara
tel 085.21.21.176, dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle 21
www.nuovaacropoli.it pescara@nuovaacropoli.it
Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Chiara Mazzoccone
 Nuova Acropoli (Leggi tutti i comunicati)
via Trieste
65100 Pescara Italia
pescara@nuovaacropoli.it