Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1491 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1491 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
Stretta la partnership tra IQUII e GEOsmartcampus, il primo Digital Geography Accelerator in Italia
Importante novità per la Digital Company, parte del Gruppo Be, che ha firmato l’accordo di collaborazione con GEOsmartcampus, il primo acceleratore di impresa tematico di soluzioni innovative basate sulla Digital Geography in Italia
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Roma,
(informazione.it - comunicati stampa - società)
L’accordo di partnership con GEOsmartcampus rappresenta un ulteriore passo in avanti per
IQUII che consolida la sua posizione in ambito digital con la definizione di nuovi obiettivi strategici volti alla crescita e allo
sviluppo dell’innovazione.
Il GEOsmartcampus, Farm della Smart Society, nasce con l’obiettivo di favorire
lo sviluppo di soluzioni innovative per realizzare un nuovo modello di Società in cui l'uomo e i suoi bisogni tornano al centro della scena e tecnologia e innovazione sono gli strumenti per soddisfarli. Una Società intelligente in cui lo sviluppo dei contesti umani, lavorativi, urbani, industriali e la loro relazione sono inseparabili dall’analisi e dalla salvaguardia dell’ambiente.
La partnership rappresenta per IQUII l'opportunità di contribuire nello sviluppo e nella promozione delle attività strategiche del GEOsmartcampus, a sostegno dei progetti innovativi di PMI, micro imprese e startup, mettendo a disposizione esperienza e competenze per realizzare, nel minor tempo possibile, i loro progetti trasformandoli in prodotti/servizi/aziende per il mercato.
Inoltre, grazie alla piattaforma tecnologica ArcGIS di Esri, azienda leader nelle soluzioni geospaziali per il mercato italiano e partner tecnologico di GEOsmartcampus, IQUII potrà sviluppare soluzioni innovative a supporto di progetti in ambito Sport e Retail, due settori dove la Digital Company sta investendo trasformando l’esperienza utente con prodotti B2B e B2C altamente customer-centric.
“Siamo nell’era dell’industria 4.0” come sostiene Fabio Lalli (CEO di IQUII) e “Molte aziende che vogliono vivere da protagoniste le sfide del futuro, stanno già attuando il processo di digitalizzazione accogliendo l’innovazione come parte integrante dei propri modelli di business. Nell’ambito della smart mobility,
crediamo fortemente nei progetti basati su dati geolocalizzati - come punto di convergenza tra utenti e aziende - per il supporto al business, migliorando i processi operativi e decisionali.”
L’accordo di collaborazione tra i due partner aprirà nuove sfide e prospettive future condividendo passione, conoscenza ed expertise per favorire la nascita di progetti innovativi e sostenibili.