PREMIO LORD BYRON PORTO VENERE GOLFO DEI POETI IV^ ED. 2022 DI ANTONIETTA MICALI
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo

A PORTO VENERE il 5 giugno 2022 si terra’ la premiazione della IV edizione del premio internazionale “Lord Byron” di Narrativa e Poesia; ideato da Lorenzo Masi, già Assessore alla Cultura del comune di Porto Venere – Direttore Artistico Premio Lord Byron e Operatore Culturale di Porto Venere Prov. La Spezia. Il Premio si fregia di avere come Giuria dei nomi di Prestigio nell’ambito del panorama culturale Nazionale e Internazionale: Presidente Alessandro Quasimodo, Vice Presidente Marina Pratici, Alessandro Baracchini, Vincenzo Patanè, Rita Iacomino, Marzia Dati, Biancamaria Rizzardi, Lorenzo Masi.
Moltissimi sono stati gli elaborati pervenuti per essere vagliati dai giudici riguardanti le tre sezioni: Poesia Inedita; Premio Lord Byron, poesia inedita , giovani poeti in memoria del poeta Luigi Valente Portunato; Poesia Inedita in Lingua Inglese; Poesia Edita; Narrativa edita e Narrativa Inedita.
Porto Venere è un posto incantevole, dove il tempo sembra essersi fermato, preservando la bellezza dei luoghi medioevali, situato a sud delle Cinque Terre. Qui soggiornò il Poeta Lord Byron. La storia e le meraviglie della grotta di Portovenere ispirarono il poeta inglese che in questo luogo traeva ispirazione per le sue opere letterarie.
Qui di seguito viene riportato il verbale dei vincitori della IV edizione di questo Prestigioso Premio secondo la seguente graduatoria:
Poesia inedita
- 1° Premio Raffaele Floris “La risacca”
2° Premio Stefano Baldinu “Un clochard”
3° Premio Paolo De Martini “Lultimo Natale”
Premio della Giuria ex aequeo
Michela Beatrice” “Polvere”
Nuccio Castellino “Vorrei fare di te un bacio”
Premio del Presidente di Giuria
Tullio Mariani “Venne solo la pioggia”
Menzioni d'Onore
Franco Fiorini “Le rughe on sono tutte uguali”
Angelo Chiarelli “Il barbone e l'ombra”
Angelo Quieti “Con passione”
Antonella Iacoponi “Attimi”
Roberto Casati “Bruciano gli abbracci mancanti”
Tristano Tamaro “Progetto”
Francesco Masini “Autunno”
Giovanni Ronzoni “Ieri”
Lino Furlanetto “Ma è amore”
Alessio Baroffio “Solo cenere”
Antonietta Micali “Parole in viaggio”
Elisabetta Petrolati “Non rinnegare noi”
Giovanni Codutti “Avrei potuto amarti”
Segnalazione di Merito
Emanuela della Libera “Polina, morta in tempo di pace”
Giulia Venturi “Cinque Terre – Novembre 2021”
Lucia Lo Bianco “I Bambini e la guerra”
Alessandro Bacci
Sara Chiara Strenta
Antonina Brusca
Alberto Pedrazzini
Poesia Inedita Premio Valente Luigi Portunato - Giovani poeti
1° Premio Melissa Storchi “Lei, l'unico grande amore”
2° Premio Aurora Strazzullo “Battito che cessa di esistere”
3° Premio Cloe Buralli “Emblema di nessuno”
Menzione D'Onore
Niccolò Valtulini “Dialogo”
Sara Valentini “Italia mia”
Raj Gusteri “L'inverno”
Poesia inedita in lingua inglese
1° Premio Lucia Lo Bianco
2° Premio Michele Rossi
3° Premio Valerio Innocenti
Menzione d'onore
Cloe Buralli
Luigi Celoni
Poesia Edita
1° Premio Vasco Ferretti “Come voce del mare sullo scoglio”
2° Premio Gabriele Borgna “Manufatti del dissesto”
3° Premio Brina Maurer “Neraneve e i setti cani”
Premio della Giuria
Giovanni Nugnis “Il grande tempo è ora”
Premio del Presidente
Consiglia Recchia “Il cuore in una busta”
Menzione d'onore
Annalisa Rodeghiero “A oriente di qualsiasi origine”
Vincenzo Montuori “Nella gabbia dorata”
Francesco Di Matteo “Cinquanta tentativi di scrivere Poesie”
Franca Canapini “Semi-nudi”
Carla Baroni “Dove Fetonte imbizzarrì i cavalli”
Giulio Gemo “Stagioni”
Gianfranco Isetta “Senza turbare il cielo”
Ivan Fedeli “Cose di provincia”
Sonia Giovannetti “Pharmakon”
Raffaele Trotta “Il profumo dei kumquad”
Segnalazioni di merito
Sergio Benedetto Sabetta “Lontane vele”
Enrico Camaggi “Lungo i giorni”
Gianni Pallaro “Il biglietto di sola andata”
Stefano Caranti “I custodi dell'aurora”
Sante Serra “Contatti con l'intimo”
Rosino Maranesi “Ritorno verso il sole”
Nicoletta Poli “Salate variazioni di cuore”
Antonia Petrone “Le poesie di Antonia”
NARRATIVA INEDITA
1° Premio ex aequo
Loredana Faletti “Dal mare”
Gianluca Staderini “”Il cane e la mia ombra”
2° Premio Antonella Iacoponi “Un sogno e una speranza”
3° Premio Francesco Sindaco “Pioverà per sempre”
4° Premio Sabrina Tonin “Polenta e latte”
5° Premio Carlo De Vittoris “Un coldcase di duemila anni fa”
Premio della Giuria ex aequo
Anna Balzarro “La scalata del passo dei Tauri”
Gabriella Volpi “Donne da Fitness”
Premio del Presidente
Nuccio Castellino “Quadrifoglio”
Premio Speciale Tematica Il mare
Angela Valdettaro “Posso offrirti un caffè?
Premio Speciale Tematico genere noir
Antonello Croce “Diamante”
Menzione d'Onore
Sabrina Mattioli “Il canto delle balene”
Paolo Ricci “La pista estiva”
Marco Angelini “Confini”
Emilio Sciotti “Lo sgarbo di Odessa”
Giovanni Rosa “Lo sguardo di Fatima”
Giorgio Murgia “Cest ne que...”
Gabriele Andreani “Il pesce e la macchinetta del caffè”
Cristina Maria Lora “In caduta libera”
Alberto S. Morra “L'ottovolante”
Marzia Astorino “L'orizzonte”
Premio Tematica Menzione d'Onore
Coalberto Testa “Il treno”
Francesco Petrucci “Ubi minor”
Premio Genere Fantasy Menzione d'Onore
Sergio Clerici “Spettri”
Giancarlo Cotone “John Doe”
Franco Padovan “I custodi della terra”
Segnalazione di Merito
Anna Povesi “Il viaggio del cuore”
Enzo Gaia “La città senza e il racconto del bambino”
Christian Belloni “La maschera dell'indifferenza”
Emanuele Rizzi “Lo strano caso dei rumori”
Claudio Botteon “Voci dall'inferno bianco”
Serena Penni ”Acqua sporca”
Luca Bertini “Ricordi”
Marco Cervetto “L'attimo perfetto”
Emanuele Stochino “Caso mai sarà così”
Devid Bracaloni ”Kim il vichingo che fece goal al destino”
Narrativa Inedita a tema - Diario di viaggio - Reportage
1° Premio Silvia Lenzini “Appunti da un viaggio verticale”
2° Premio Ivana Saccenti “Il Sanremo”
3° Premio Giovanna Fidone “Io non dovevo venire”
Premio della Giuria
Cristina Maria Lora “Voglio sentire la neve”
Premio del Presidente
Andrea Marnati “La città degli informali”
Menzione d'Onore
Maurizio Maria Amidani “La miglior cioccolata di Parigi”
Michela Frangioni “1992 Viaggio a Mosca”
Narrativa Edita
Primo Premio Silvio Raffo “Gli angeli della casa”
Secondo Premio Ada Grecchi “Voglia di vivere ancora”
Terzo Premio Marij Cuk “Fiamme nere”
Premio Speciale della Critica
Giovanni Di Nola “Sette anni con il Leone”
Raffaele Gozzini “Gli insonni”
Silvano Nuvolone “Imago, il tesoro dei Templari”
Luigi Pistillo “Il paradosso di Pancrazio?”
Annella Prisco “Specchio a tre ante”
Graziano Di Benedetto “Diario di un uomo”
Francesca Sassano “Il rovescio di una toga”
Premio Speciale della Giuria
Simona Bosco “L'eco del passato”
Franco Brighi “Le parole sospese”
Edi Fabris “Fatti di gente qualunque”
Annalisa Pardi “Il tocco del maestro”
Gabriella Pirazzini “Minuetto e altri racconti”
Premio Speciale Narrativa per bambini/ragazzi
Teresa Capezzuto “La banda delle scope”
Annamaria Deodato e Gaetano Catalani “Le avventure di Balù”
Premio Speciale Giovani Autori
Giacomo Bertò “Un mare di vita”
Menzione d'Onore
Lorenzo Castiglione “Panzergrenadier”
Jessica Baldini “Rise”
Marcello Lo Prencipe “Olmo”
Elena Nugnes “Alle pendici del Vesuvio”
Lucio Forti “Le tre leggi di Guillotin”
Marco Palagi “Chiamami papà”
Luciana Vasile “La danza del sè”
Segnalazione di Merito
Sabrina Tonin “Mi pento e mi dolgo”
Maria Pia romano “Le stagioni del viaggo”
Primula Galantucci “Les jeux son faits”
Claudia Sbarra ”Passi sospesi”
Margherita Bonfrate “John il siciliano”
Federica Cunego “Demoni di polistirolo”
Antonina Brusca “Sotto i tigli”
Narrativa Edita o Inedita su Lord Byron e sul romanticismo inglese
1° Premio Giulia Melandri “Vita e leggenda di Allegra”
2° Premio Aldo Parisi “Il respiro della libellula”
3° Premio Gianfranco Andorno “I falò dell'io”
Ufficio Stampa
Antonietta Micali
Nessuno (Leggi tutti i comunicati)
Via JosèMariaEscrivà
98057 Milazzo
antoniettamicali@tiscali.it
3441393795