Appello per una Sicurezza Partecipata: Un Tavolo Istituzionale per Terni
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
La Confederazione Sindacale Europea Lavoratori e Pensionati - Umbria, guidata dal Commissario Regionale Niccolò Francesconi, insieme a Ugl Sicurezza Civile, rappresentata dal Segretario Provinciale Devid Maggiora, lanciano un forte appello per la sicurezza comunitaria. In un clima di crescente preoccupazione per la criminalità, le due organizzazioni propongono l'istituzione di un tavolo istituzionale per miglior del territorio e prevenire il crimine.
Un modello basato sulla collaborazione.Invece di ricorrere ai droni, il cui utilizzo ha suscitato controversie legate alla privacy, viene proposto un approccio partecipativo. Attraverso il progetto "Mille occhi sulla città", si mira a creare una rete sinergica di forze dell'ordine, guardie giurate e cittadini volontari, che agiscano come un sistema di sorveglianza diffuso.

I punti chiave della proposta:
- Una rete di controllo del vicinato composta da cittadini volontari.- Un numero maggiore di operatori pronti a segnalare situazioni sospette.- L'integrazione delle guardie giurate nella collaborazione con le forze dell'ordine, sia di giorno che di notte.
L'uso di droni per la sicurezza ha generato un acceso dibattito. Il caso del Comune di Treviso, sanzionato dal Garante della Privacy per l'impiego di droni con telecamere termiche, evidenzia la necessità di soluzioni alternative. La proposta di Conf-Selp e Ugl Sicurezza Civile punta a superare queste criticità, offrendo un modello che salvaguardi i diritti dei cittadini.L'apertura di un tavolo istituzionale rappresenta un passo fondamentale per una sicurezza comunitaria basata sulla prevenzione e sulla coesione sociale. Attraverso questo approccio collaborativo, Terni potrebbe diventare una città più sicura e vivibile per tutti . Rimaniamo pronti a qualsiasi confronto costruttivo
Ufficio Stampa
Dott. Niccolo Francesconi
Terni Italia
coordinamentoumbria@confederazioneselp.it