"Mare Magnum Da Ferdinando Scianna a Martin Parr." a Villa Mussolini, Riccione, a cura del Comune di Riccione, con il patrocinio di ER, organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali

Dal 19 aprile al 5 ottobre 2025 la mostra, curata da Andréa Holzherr, con le opere di otto fotografi dell’agenzia Magnum: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Bologna, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)


Mare Magnum

"Da Ferdinando Scianna a Martin Parr., fotografi Magnum e le spiagg"e, la nuova ed originale mostra a Villa Mussolini di Riccione, dal 19 aprile al 5 ottobre 2025, curata da Andréa Holzherr, organizzatrice di progetti espostivi internazionali e responsabile della promozione dell’Archivio Magnum, la mostra presenta le opere di otto grandi fotografi dell’agenzia Magnum Photos: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.

Attraverso gli obiettivi di questi grandi maestri della fotografia internazionale, si presentano immagini sature di colore o, viceversa, nel buio del sole. immagini particolarmente vive quando sono realizzate sotto il sole cocente delle spiagge americane, quando  la vitalità dei colori si sposa con il dinamismo della composizione, quando le figure in movimento proiettano ombre contro pareti dai colori vivaci e momenti di gioia e divertimento catturati in scene frenetiche o nell'istante .

 I colori sono più vivaci in spiaggia, probabilmente a causa del riflesso della sabbia, che solitamente è bianca: questo è particolarmente evidente nella visione anticonformista e nella ricerca del rapporto luc/vita degli artisti della Agenzia Magnum presenti a Riccione, ad iniziare dal maestro Scianna che racconta il suo rapporto con la spiaggia, con la stessa Riccione, negli anni 70.

Di Ferdinando Scianna viene esposta, tra le altre, anche una serie di foto scattate nel 1989 proprio a Riccione, mentre di Martin Parr ci saranno alcuni scatti balneari tra i più iconici.

Nelle diverse fasi della sua carriera di fotografo, Scianna ci mostra come tutte queste si siano intrecciate tra loro e quale significato abbiano avuto per la sua intera vita artistica.

 Una riflessione che, attraverso gli scatti di tutti gli otto grandi maestri della fotografia internazionale, pur nelle diverse visioni, ci accompagna in tutte le sale della Villa sul mare di Riccione, con le varie sfaccettature della spiaggia e delle spiagge, là dove si mescolano momenti di felicità, gioco, relax, a momenti di noia, isolamento e riflessione, offrendo uno sguardo profondo sulla condizione umana.

 la mostra ci insegna ad andare oltre, da Scianna fino a Martin Parr, l'artista che parla di "Beach Therapy" (titolo di un suo  recente libro) per esprimere alla Magnum il motivo per cui il mare si è rivelato un terreno così fertile per il suo lavoro e che qui offre una prospettiva globale sulle spiagge fotografate, portandoci ad una riflessione su come lo sviluppo tecnico delle pratiche fotografiche si sia rispecchiato in questa attuale società.

Nutro una profonda passione per la spiaggia come luogo da fotografare; le persone possono essere davvero se stesse mentre prendono il sole, giocano, nuotano e si rilassano. Per me, la spiaggia è anche un laboratorio umano dove posso sperimentare nuove idee e approcci, usando il luogo per esplorare le possibilità della macchina fotografica. Quindi, nella mia lunga carriera, le numerose fotocamere e tecniche che ho utilizzato sono state applicate per la prima volta alla fotografia in spiaggia, spesso agli albori di una specifica fase del mio lavoro.

La mostra è promossa dal Comune di Riccione, con il patrocinio della Regione Emilia - Romagna e organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali.

.

Ufficio Stampa

Giancarlo Garoia
 RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati)
47838
retericerca@gmail.com
3338333284