L’ineluttabilità del destino in un viaggio letterario insolito: "Il Pozzo degli Oracoli" di Antonia Calabrese

"Il Pozzo degli Oracoli" non è solo un romanzo; è un viaggio nelle profondità del mistero e degli antichi miti, ambientato in un contesto unico. Con una venatura rosa, ogni pagina svela nuovi segreti, ogni capitolo avvicina sempre più alla verità nascosta nell’enigma di un uomo affacciato sugli abissi della propria anima.
Prignano C., (informazione.it - comunicati stampa - editoria e media)

L’ineluttabilità del destino in un viaggio letterario insolito: "Il Pozzo degli Oracoli" di Antonia Calabrese

Nel cuore di un antico borgo montano, dove il vento sibila tra le crepe delle case di pietra e i vicoli stretti custodiscono segreti secolari, prende vita una nuova opera letteraria destinata a incantare lettori. "Il Pozzo degli Oracoli" di Antonia Calabrese è un invito imperdibile per gli amanti del mistero e della tradizione, offrendo un viaggio indimenticabile dove passato e presente si intrecciano in un abbraccio senza tempo.

La storia, narrata attraverso gli occhi del giovane protagonista Fausto, si apre con un incidente fortuito durante una festività locale. Tra le vivaci celebrazioni che animano il borgo, Fausto scopre il misterioso pozzo degli oracoli, catapultandosi in una realtà dove gli antichi dèi camminano tra gli uomini e il destino sembra tessere la trama delle loro vite. Attraverso questa avvincente avventura, il lettore esplorerà l’ineluttabilità del destino umano e il potere delle credenze ancestrali che ancora permeano il tessuto della memoria collettiva.

"Il Pozzo degli Oracoli" non è solo un romanzo; è un viaggio nelle profondità del mistero e degli antichi miti, ambientato in un contesto unico. Con una venatura rosa, ogni pagina svela nuovi segreti, ogni capitolo avvicina sempre più alla verità nascosta nell’enigma di un uomo affacciato sugli abissi della propria anima. Con una scrittura avvincente e capace di incantare l’immaginazione, Antonia Calabrese lascia un segno indelebile nel cuore e nella mente dei lettori, offrendo un’esperienza letteraria senza precedenti.

Scopri il fascino del mistero e delle antiche credenze in questa straordinaria opera di genere "urban fantasy", dove passato e presente si fondono in un vortice di emozioni e avventure mozzafiato. Preparati a essere rapito dalla potenza della narrazione e a immergerti completamente nel mondo incantevole de "Il Pozzo degli Oracoli".

Il volume è da oggi disponibile per l’acquisto su Amazon in formato elettronico e cartaceo.

Contatti Stampa:

Per ulteriori informazioni, interviste o richieste, contattare:

mamutazionistachiocciolayahoopuntocom

mamutazionista.blogspot.com

Antonia Calabrese

Autrice de "Il Pozzo degli Oracoli"

gigarte.com/antoniacalabrese

[booktrailer su youtube]

[Link al Libro/Acquisto]

[Il Pozzo degli Oracoli libro, Antonia Calabrese autrice, romanzo urban fantasy italiano, libro mistero e tradizione, narrativa fantasy italiana, libri ambientati in paesi di montagna, antiche credenze nei romanzi, romanzo intreccio passato presente, miti e leggende in letteratura, storie di dèi antichi, fantasy con protagonista giovane, avventure misteriose libri, romanzo destino umano, letteratura italiana contemporanea, segreti secolari nei libri, nuovi autori fantasy italiani]

Biografia di Antonia Calabrese:

Antonia Calabrese, artista e scrittrice indipendente, è nata nel Salernitano e cresciuta in Toscana. Attualmente risiede nella suggestiva Costiera Cilentana. La sua carriera spazia tra poesia, letteratura contemporanea, pittura, scultura, digital art e mail art. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.

Nel 1979, Antonia ha conseguito la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Ha collaborato con la rivista culturale “Giornate Italiane” e con il periodico “Il Granel di Senape”. Nel 1992 ha pubblicato la sua opera prima, "L’Agnello", seguita dal commentario biblico "Lo Spirito e la Sposa".

Dal 2012, Antonia si dedica con passione alla Mail Art, partecipando a numerosi progetti sia italiani che internazionali. Le sue opere sono state esposte in paesi come Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia, Brasile, Perù, Russia, Stati Uniti, Argentina e Turchia. Le sue creazioni sono presenti in collezioni private, archivi e istituzioni museali in Italia e all'estero.

Nel 2015, è stata insignita del “Premio Cilento Donna”. Nel 2019, ha teorizzato il “Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista”, delineando la sua visione artistica controcorrente. Tra il 2019 e il 2021, ha pubblicato i primi cinque volumi della collana "PoeticaMente", raccolte delle sue poesie.

Il suo primo romanzo, "Welcome", è stato pubblicato a gennaio 2021, seguito da "Un'altra vita", "Il castigo di Alyssa" e "30 notti all'alba". Tra le sue pubblicazioni recenti si trovano la raccolta di poesie "Sul crinale della roccia" e il fantasy "Giano Bifronte e dritto cammino".

[Antonia Calabrese artista, Antonia Calabrese scrittrice, poesia contemporanea italiana, letteratura italiana moderna, mail art internazionale, premi artistici italiani, storia dell'arte ABA Roma, mostre personali e collettive, Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista, romanzi di Antonia Calabrese, collana PoeticaMente, fantasy italiano moderno, opere esposte in musei internazionali, raccolta di poesie italiane, premi letterari italiani, letteratura fantasy italiana]

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa
Mutazionismo Letterario
 Movimento Artistico Mutazionista (Leggi tutti i comunicati)
Salita San Giuseppe, 38
84060 Prignano Cilento
[email protected]
3500895065
Allegati
Slide ShowSlide Show
Non disponibili