I Cavalieri esistono ancora?

Chi sono i Cavalieri di San Lazzaro? un Ordine Cavalleresco tutt'ora esistente che opera anche ai giorni nostri. Il motto e la Missione.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Mirandola, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

 


Chi sono i Cavalieri dell’Ordine Militare et Hospitaliero di San Lazzaro di Gerusalemme?

L'Ordine dei Cavalieri di San Lazzaro sorse intorno al 1063 d.C. nella città di Gerusalemme; quindi, è uno degli Ordini più antichi della cavalleria cristiana. L'Ordine trae le sue origini dalle tradizioni religiose, ospedaliere e militari, così come da quelle della cavalleria e della nobiltà. Nata all’interno della Chiesa d’Oriente, alle porte di Gerusalemme, la comunità dei frati di San Lazzaro si è consacrata, fin dalle sue origini all’accoglienza dei lebbrosi.

Essi inizialmente, come detto, si occupavano di assistere i lebbrosi e ricevere i pellegrini che si recavano in Terra Santa, difendendoli dagli attacchi dei musulmani.

Ma i Cavallieri dell’ordine di San Lazzaro sono ancora attuali perché presenti in molti paesi del mondo e perseguono nobili ideali; infatti, ai giorni nostri l'Ordine di San Lazzaro è un'organizzazione caritatevole internazionale che aiuta migliaia di malati, sofferenti e bisognosi. Un Ordine cavalleresco, cattolico, ecumenico e accetta membri di altre comunità ecclesiali cristiane: ortodosse, protestanti e anglicane.

L'Ordine di San Lazzaro è l'unico Ordine al mondo in comunione con la Casa Reale di Francia. 

Il principio fondante sul quale si basa l’ordine è riassunto nel motto "Atavis e Armis".

Tra i suoi membri ci sono Cavalieri, Dame, laici e clericali, devoti all'esercizio della virtù e della carità cristiana. I componenti dell'ordine sono caratterizzati dalla volontà di impegnarsi per la perfezione spirituale all'interno della Chiesa cattolica o della propria comunità ecclesiale e dal loro servizio entusiasta ai poveri e ai malati. L'Ordine opera nel rispetto dei valori cristiani e per servire i poveri, un principio che si riflette nel lavoro volontario svolto dai Cavalieri, dalle Dame e dai Cappellani nell'ambito delle attività umanitarie e caritatevoli dell'Ordine.


Il simbolo dell’ordine: la Croce Verde        

La croce verde, che nei secoli è stata simbolo di vita e speranza, si è diffusa in quasi tutti i Paesi del mondo e permane nelle farmacie.

Il motto dell'Ordine ''ATAVIS ET ARMIS '' significa "Per gli avi e con le armi".

L’Ordine Militare et Hospitaliero di San Lazzaro di Gerusalemme è stato definito Organismo Internazionale con fini Umanitari dalla Comunità Economica Europea con atto deliberativo del 20 Aprile 1982.

 XX ANNIVERSARIO DEL "GRAN PRIORATO D'ITALIA" DELL'ORDINE MILITARE ET OSPITALIERO DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME.

Con l'inizio dell'anno 2025 si raggiungono i 20 anni dalla Costituzione del Gran Priorato d'Italia, che si è distinto per la sua serietà e operatività. Nonostante alcuni ostacoli incontrati durante il percorso, i Cavalieri e le Dame sono riusciti a compiere opere benefiche a favore delle persone meno fortunate.

 


   Membri e volontari dell'ordine, durante una donazione di materiale scolastico e giochi

 

 

Un ordine con radici antiche, con una storia importante che continua la sua missione dall’anno mille ai giorni nostri. I valori, l’integrità morale e la dedizione sono caratteristiche fondamentali per essere partecipe di un ordine destinato a fare molto per tanti.

Vale la pena approfondire il valore dell’ordine. I cavalieri non sono un miraggio, né un ricordo. Sono presenti e pronti ad appoggiare le persone in difficoltà più uniti che mai.

Uniti nel tempo per una missione importante e sentita.

 

Per saperne di più potete visitare il sito e tenervi aggiornati sulle iniziative benefiche dell'Ordine cliccando i link qui sotto:

www.cavalieridisanlazzaro.it

https://www.facebook.com/share/p/19sGkrMvmW/

Per maggiori informazioni

Ufficio Stampa

Francesca Bice Ghidini
 FaRg2 (Leggi tutti i comunicati)
Napoli 11
41037 Mirandola
alraynos@gmail.com
3429867071