L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
L’Artigianato si Incontra con l’Arte alle 17.00 di venerdì 11 aprile 2025, presso il Museo Crocetti dove vedrà la Luce la prima esposizione del COLLETTIVO ARTISTICO dei MAESTRI ARTIGIANI, in dialogo con le celebri opere dello scultore contemporaneo erede di Arturo Martini.
L’Esposizione, con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzata da Confartigianato di Roma Città Metropolitana, si presenta come un curioso gioco di Riflessi: la nascita dell’espressività artistica di Venanzo Crocetti avviene negli anni ’20 del Novecento a contatto con il mondo dei Maestri Artigiani di Giulianova ed è questo aspetto che lega oggi, in un ideale fil rouge, i protagonisti in mostra al luogo che la ospita, la Fondazione Museo dello scultore.
L’esposizione, presentata da Rita di Sano, propone dunque al pubblico l’incontro con un primo ventaglio di Maestri Artigiani provenienti da scuole diverse, con percorsi professionali eterogenei, ma accomunati tutti da una stessa importante matrice: L’ARTE È MESTIERE, è alta professionalità tecnica che giunge per tensione naturale verso la sperimentazione e l’innovazione, ma parte dall’esperienza e dal saper fare della tradizione artigianale.

Soft Opening Dall’11 Aprile
Inaugurazione Martedì 15 Aprile
Ore 17.00
La mostra rimarrà aperta fino al 24 aprile 2025 con ingresso libero, dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 e sabato dalle 11.00 alle 19.00.
Info: Fondazione Crocetti 06 33711468
Ufficio Stampa
Ioana Harpa
Fondazione Museo "Venanzo Crocetti" (Leggi tutti i comunicati)
Via Cassia 492
00189 Roma Italia
info@fondazionecrocetti.it
06-33711468