Cura della giornalista Valentina Busiello “Un Lavoro – una Passione”

La Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, lo specialista il Dottore Vincenzo Nunziata, che ci ha accolto nel suo bellissimo studio “Ideal Medical & Surgical Center” di Nola.
Comunicato Precedente

next
Comunicato Successivo

next
Nola , (informazione.it - comunicati stampa - salute e benessere)

Il Dottor Nunziata svolge la sua attività chirurgica in prestigiose cliniche nelle città di Napoli, Cosenza e Reggio Calabria ed esercita l’attività di medicina estetica e chirurgia estetica presso studi medici nelle città di Nola in Via dei Mille, San Lucido e Rende (CS), Reggio Calabria e Vibo Valentia. Reduce di congressi molto importanti a livello nazionale e internazionale, sia per la medicina estetica che per la chirurgia plastica ricostruttiva. Nel mese di ottobre è stato presente al Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica (SICPRE), tenutosi a Taormina in Sicilia. Ha partecipato a un corso di aggiornamento in Croazia a fine agosto, organizzato dalla SAPS (South America Plastic Surgery), una importante società che unisce i più importanti chirurghi plastici a livello internazionale, dedicata prettamente alla mammella e alla liposcultura ad alta definizione “Lipo HD”.

Il Dottore Nunziata da circa 20 anni si occupa di chirurgia estetica con un’alta specializzazione nella ricostruzione mammaria e nella correzione della mammella tuberosa, una malformazione congenita che crea disagi psico-relazionali, soprattutto nelle giovani pazienti. Molte di loro richiedono un miglioramento dell’aspetto del seno che risulta parzialmente sviluppato o non sviluppato. Inoltre, è nota la sua capacità nel trattare casi di asimmetrie mammarie molto evidenti, come un seno più grande dell’altro, attraverso tecniche chirurgiche diverse. Gli interventi più richiesti ed effettuati per la chirurgia mammaria sono la mastoplastica additiva, per aumentare il volume di un seno piccolo, e la mastopessi additiva, per un seno ptosico e segnato dal tempo, dai dimagrimenti o dagli allattamenti. Si parla di mastoplastica riduttiva nei casi di eccessivo volume mammario (gigantomastia), una condizione che può causare macerazioni del solco, infezioni, problemi di postura e disagi psico-relazionali.

Ha un’alta specializzazione anche nella chirurgia post-bariatrica, risolvendo problematiche legate a interventi contro sovrappeso e obesità. Offrendo miglioramenti estetici come l’addominoplastica, la correzione delle diastasi dei muscoli addominali, il lifting per cosce e braccia e la mastopessi per rimodellare il cono mammario e la pelle in eccesso.

Dottore Vincenzo Nunziata, benvenuto. Oltre alla chirurgia estetica, sempre più persone si rivolgono a lei per la medicina estetica. Cosa tratta nello specifico? La medicina estetica è una disciplina medica che si concentra sul miglioramento dell’aspetto estetico attraverso trattamenti non chirurgici. Include una vasta gamma di procedure per combattere i segni del tempo, come rughe, macchie cutanee e perdita di tono.

Quali sono le procedure più comuni? I trattamenti più comuni sono: Iniezioni di tossina botulinica per ridurre rughe e linee di espressione. Fillers dermici per riempire rughe, aumentare volume di labbra e zigomi, rimodellare il profilo mandibolare, proiettare il mento o rimodellare il dorso nasale. Peeling chimici per migliorare la texture e il tono della pelle. Laserterapia per rimuovere peli superflui, capillari o macchie. Microneedling per stimolare la produzione di collagene.

Come mai questi trattamenti riscuotono così tanto successo? Nel corso degli anni, i trattamenti sono divenuti più accessibili e meno invasivi, rendendoli popolari tra un pubblico ampio. Le nuove tecnologie e materiali hanno migliorato efficacia e sicurezza, riducendo i tempi di recupero. Oltre ai benefici estetici, molti pazienti riportano un miglioramento dell’autostima e del benessere mentale. I trattamenti sono altamente personalizzabili, consentendo soluzioni su misura per esigenze specifiche. Sempre più spesso, vengono usati preventivamente per ritardare i segni dell’invecchiamento.

Presso i nostri studi pratichiamo con successo la carbossiterapia, un trattamento medico che utilizza l’anidride carbonica (CO₂) per migliorare la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti. Viene somministrata attraverso iniezioni sottocutanee e offre benefici come il miglioramento della microcircolazione, riduzione della ritenzione idrica, miglioramento dell’elasticità della pelle e stimolazione della produzione di collagene.

Ci illustra la differenza tra un Botox e un Filler? La tossina botulinica è un farmaco inizialmente usato per curare gli spasmi muscolari e successivamente impiegato in estetica per rughe della fronte, zampe di gallina, correzione del sorriso gengivale e bruxismo. È anche utilizzata per l’iperidrosi (eccessiva sudorazione) in aree come ascelle, palmi e piedi. Il Filler, invece, è un riempitivo, come l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel corpo che trattiene umidità e fornisce volume.

Dottore, un messaggio e un consiglio per le donne che si affacciano alla medicina estetica per la prima volta? È importante scegliere un professionista qualificato per garantire sicurezza ed efficacia nei trattamenti. Un medico esperto è formato per riconoscere e gestire eventuali complicazioni e garantire risultati naturali, evitando un aspetto artificiale. La tossina botulinica è un farmaco che può essere applicato solo da medici qualificati; qualsiasi altro utilizzo rappresenta esercizio abusivo della professione medica.

Gli interventi a lei più richiesti in chirurgia plastica? Negli ultimi 10 anni, i più richiesti sono: mastoplastica additiva, liposcultura, blefaroplastica superiore, autotrapianto di grasso o lipofilling.

Cos’è il “Mommy Makeover”? È un insieme di procedure chirurgiche per aiutare le donne a ripristinare l’aspetto fisico dopo gravidanza e allattamento, affrontando cambiamenti come perdita di elasticità, accumulo di grasso e variazioni nella forma del seno.

La chirurgia plastica per l’uomo? Sta guadagnando popolarità, con interventi come addominoplastica e lifting di cosce e braccia dopo chirurgia bariatrica.

Cosa ne pensa dell’alta tecnologia nella chirurgia estetica? Ha rivoluzionato il settore, offrendo precisione, procedure meno invasive, maggiore sicurezza, recupero più rapido e trattamenti personalizzati. L’uso di tecnologie come il 3D e strumenti avanzati consente di migliorare i risultati estetici, ma è fondamentale affidarsi a chirurghi esperti per garantire un uso sicuro e appropriato.

Ufficio Stampa

Valentina Busiello
 Giornalista (Leggi tutti i comunicati)
Italia