Roma, 21 feb. – Con Tim “vogliamo essere un partner industriale, e vogliamo poter trarre delle sinergie, che sono molto facili da percepire quando parliamo di costi, stiamo lavorando per poter cogliere i primi risultati facili da realizzare, ma possono esserci occasioni aggiuntive e ulteriori quindi stiamo lavorando oltre che sulle sinergie di costi su quelle di ricavi che sono una sfida maggiore, lavoreremo anche su questo anche se non abbiamo un percorso prestabilito.
Leggi
Lo studio legale Hogan Lovells ha assistito Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) nella cessione a Poste Italiane di una partecipazione pari al 9,81% del capitale sociale ordinario di Tim nonché nell’acquisto da Poste Italiane di una partecipazione in Nexi pari al 3,78% del capitale sociale (con il quale Tim arriva a detenere, direttamente e indirettamente, complessivamente il 18,25% di Nexi). Il team di Hogan Lovells è stato guidato dal managing partner per l’Italia Patrizio…
Leggi
Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”) – società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (“MEF”) – ha deliberato l’operazione di acquisizione del 9,81% circa delle azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. (“Tim”) attualmente detenute da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (“Cassa Depositi e Prestiti”), società che detiene il 35% del capitale di Poste Italiane ed è a sua…
Leggi
Il futuro di TIM sembra sempre più legato a una rinazionalizzazione indiretta, con Poste Italiane che rafforza la sua posizione all’interno dell’ex monopolista delle telecomunicazioni. La società guidata da Matteo Del Fante ha recentemente acquisito il 9,8% di TIM da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), aprendo il dialogo con Vivendi, attuale primo azionista con il 23,75%. Questa mossa potrebbe rappresentare solo il primo passo di un più ampio processo di…
Leggi
MILANO — Il ruolo che Poste Italiane potrebbe avere nel futuro di Tim accende l’attenzione degli investitori ma anche quella dei sindacati, che ieri hanno chiesto un incontro con le due aziende, a garanzia dell’occupazione della società di telecomunicazioni che in Italia dà lavoro a 17mila persone. C’è attesa per il piano di Del Fante di venerdì Il gruppo guidato da Matteo Del Fante venerdì, in…
Leggi
Dopo l'annuncio dell'ingresso di Poste Italiane in Tim , non si fermano le voci sul riassetto del gruppo telefonico, su cui hanno manifestato interesse al Governo sia iliad sia il fondo britannico Cvc. Mentre ci sono segni di apertura tra il socio entrante Poste e il primo socio di Tim, Vivendi, così come di prove di dialogo tra la società guidata da Del Fante e chi ha mostrato interesse per un consolidamento con Tim (come Cvc e iliad), spunta anche l'ipotesi, secondo quanto…
Leggi
Secondo indiscrezioni i francesi avrebbero accolto con favore l’ingresso della compagnia guidata da Del Fante. Primi contatti con il fondo britannico Cvc per valutare altre operazioni, per ora nessuna notizia di interlocuzioni con Iliad. Barclays e Equita affinano le stime. I sindacati in allerta, chiesto incontro urgente con Labriola
Leggi
Poste, ora secondo azionista di Tim, avrebbe avviato un dialogo con i francesi per collaborare nella gestione del colosso tlc italiano. Possibili colloqui con Iliad e Cvc. Il Capital Markets Day del 21 febbraio potrebbe svelare i prossimi passi Tim torna a correre a Piazza Affari, non solo grazie all’upgrade di Barclays, che ha alzato il target price a 0,37 euro confermando la raccomandazione overweight, ma anche a causa delle ultime…
Leggi
Poste Italiane PST si prepara a pubblicare i conti del quarto trimestre 2024 il prossimo 21 febbraio, in un contesto di forte slancio per il titolo, che ha recentemente raggiunto nuovi massimi storici, sfiorando quota 15 euro e superando i 19 miliardi di capitalizzazione. L’attenzione degli investitori è alta, con il focus sul bilancio 2024, sulla guidance per il 2025 e sulle strategie di crescita del gruppo, che ha rafforzato la propria posizione con importanti operazioni finanziarie.
Leggi