Papa Francesco, da Cina cordoglio per la morte del Pontefice 22 aprile 2025 La Cina esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. È quanto ha detto un portavoce…
Leggi
Altre informazioni:
Tanti in Cina, negli ultimi mesi, hanno pregato per la salute di Francesco, e ancor più in queste ore i cattolici cinesi, addolorati, pregano dopo la scomparsa di un Papa che è stato…
Leggi
Il Ministero degli Esteri cinese esprime il suo cordoglio per la morte di Papa Francesco. "La Cina e' disposta a compiere sforzi congiunti con il Vaticano per promuovere il continuo miglioramento…
Leggi

In Cina la morte di Papa Francesco è subito diventata virale sui social: la notizia è…
Leggi
La figura di Papa Francesco è trattata in generale più come quella di persona conosciuta che come capo della Chiesa di Roma. In Cina, infatti, vivono circa 10,5 milioni di cattolici, e si stima…
Leggi
Un messaggio è arrivato, con 24 ore di ritardo dopo la morte di Papa Francesco. La Cina ha espresso ufficialmente le proprie condoglianze per la morte del pontefice attraverso il portavoce…
Leggi

La morte di Papa Francesco ha scosso il mondo, ma non ha trovato lo stesso risalto ovunque. In Cina, la notizia…
Leggi
Papa Francesco e la Cina. L’analisi del sinologo Sisci Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute La scomparsa di Papa Francesco ha avuto un fortissimo impatto mondiale in tutti credenti, ma anche per usare l”espressione” di Norberto Bobbio, nei “diversamente credenti”. Di seguito il colloquio di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale Cosa hai provato quando hai…
Leggi

In un gesto di sincero rispetto e riconoscimento, Gianpaolo Bevilacqua, candidato a sindaco della città di Lamezia Terme, ha espresso il suo profondo…
Leggi