La missione Crew-10, gestita da Space X e NASA, è partita dal Kennedy Space Center in Florida: il razzo Falcon 9 è decollato alle 00.03 (ora svizzera) portando in orbita la capsula Space X Dragon con a bordo gli astronauti Anne McClain e Nichole Ayers della NASA, Takuya Onishi della Japan Aerospace Exploration Agency e il cosmonauta di Roscosmos Kirill Peskov.
Leggi
Altre informazioni:
Volo per salvare Barry "Butch" Wilmore e Suni Williams E’ stato lanciato nello spazio il Crew-10 di SpaceX per riportare a casa due astronauti della Nasa bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dal 6 giugno. L’equipaggio di quattro persone si è preparato nella “sala delle tute” tra le foto dell’equipaggio dell’Apollo, prima di dirigersi verso la rampa di lancio a bordo di numerose Tesla con la targa “LIF10FF”, un omaggio al numero della missione.
Leggi
La missione che “libererà” dopo quasi nove mesi dall’orbita terrestre, i due “forzati dello spazio”, Sunita Williams e Butch Wilmore, è decollata con regolarità dalla base di Cape Canaveral. E a bordo, vi è uno strumento realizzato in Italia, dai ricercatori dell’Università di Ferrara, che promette di fornire importanti risultati in campo biomedico. Butch Wilmore e Sunita Williams, partiti il 6 g…
Leggi
Che permetterà agli astronauti bloccati sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), Butch Wilmore e Suni Williams, di tornare sulla Terra. Leggi tutta la notizia
Leggi
Davide Frattesi sarà a disposizione di Simone Inzaghi per Atalanta-Inter (domenica alle 20.45). Il problema fisico avvertito nel finale della gara col Feyenoord è rientrato. E ora ha l’ennesima occasione per rilanciare il suo status nella rosa nerazzurra. A DISPOSIZIONE – Davide Frattesi era uscito all’84’ di Inter-Feyenoord per un problema alla caviglia. Sembrava l’ennesimo infortunio in questo periodo martoriato per i nerazzurri.
Leggi