Suona come un logico consiglio all'Europa, se non addirittura una minaccia: inutile contrastare la Cina e le sue auto elettriche, è una…
Leggi
Altre informazioni:
La Casa cinese BYD vuole diventare la numero uno nel mercato delle auto elettriche superando Tesla e per farlo avrebbe scommesso sull'Italia. Il produttore di Shenzhen, infatti…
Leggi
Hanno scelto la città della (ex) Fiat per presentare il nuovo Suv. E non potrebbe essere diversamente, avendo fatto shopping di competenze ed esperienze proprio tra Fiat e Stellantis…
Leggi

La città di Torino, un tempo il centro nevralgico dell’industria automobilistica italiana grazie alla FIAT, si trova attualmente in una fase di radicale trasformazione. La…
Leggi
Tra il 20 e il 22 febbraio Torino diventa il campo di gioco di Byd, colosso cinese dei veicoli elettrici, e delle aziende italiane che producono componenti per auto. L’obiettivo è quello di trovare fornitori con i numeri giusti per rifornire i nuovi impianti in Ungheria e Turchia. Una boccata d’aria per Torino, città segnata dalla crisi di Stellantis, che ha lasciato a piedi molte aziende dell’indotto.
Leggi
BYD, acronimo di Build Your Dreams, è il colosso cinese che lo scorso anno ha rischiato di superare la Tesla e diventare la prima Casa automobilistica in termini di auto elettriche vendute globalmente. Sorpasso che potrebbe concretizzarsi alla fine di quest’anno, anche grazie al contributo del Vecchio Continente. Secondo quanto riportato dall’edizione di Torino del Corriere della Sera, Alfredo Altavilla, Special Advisor per l’Europa della Byd, avrebbe avviato un casting per selezionare aziende italiane in grado di fornire componentistica di qualità.
Leggi
Alla fine dell'estate, BYD aveva scelto Alfredo Altavilla ex top manager di Fca e braccio destro di Sergio Marchionne come Special Advisor per l'Europa. Il manager italiano sta adesso guardando alla filiera italiana per cercare fornitori per le fabbriche del costruttore cinese. BYD sta continuando a correre per crescere ulteriormente e diventare una protagonista ancora più importante dell'industria automotive globale.
Leggi
Un career day sul modello di quelli che si organizzano nelle università per “piazzare” gli studenti alle aziende che dovranno assumerli. Byd (Build your dream) è a caccia di fornitori italiani, e per trovarli mette in piediuna due giorni di incontri a Torino. Il colosso cinese dell'elettrico ha programmato una maratona di 48 ore per incontrare le aziende della componentistica nazionale. Gli appuntamenti, organizzati…
Leggi
Nonostante i dazi - potrebbe verificarsi anche grazie all'Italia. La Byd, prima produttrice di veicoli elettrici al mondo, è alla ricerca di componentistica di qualità italiana da utilizzare nei nuovi stabilimenti che saranno aperti in Ungheria e Turchia. L'incontro in programma a Torino Il regista di questa operazione è Alfredo Altavilla, già braccio destro di Sergio Marchionne in Fca e oggi special advisor per l'Europa dell'azienda cinese, che ha programmato un appuntamento nella città chiave…
Leggi
La corsa al sorpasso di Byd (1,76 milioni di auto elettriche vendute nel 2024) su Tesla (1,78 milioni) passa anche da Torino. Alfredo Altavilla, già braccio destro di Sergio Marchionne in Fca e oggi special advisor per l’Europa di Byd, è a caccia di componentistica di qualità made in Italy per fornire i due nuovi stabilimenti del colosso cinese in Ungheria e in Turchia, recentemente aperti per dribblare i dazi Ue e per crescere nel vecchie Continente.
Leggi
Il country manager del colosso cinese a Open: «Ci sono aziende che tagliano posti di lavoro e altri che ne creano. Tra pochi mesi diventiamo europei anche noi» Mentre l’automotive europeo affanna, c’è chi continua a veder crescere le proprie quote di mercato, rosicchiando sempre più terreno ai competitor e macinando record su record. È il caso del colosso cinese…
Leggi
BYD, il più grande produttore mondiale di veicoli elettrici, ha confermato l'apertura di un nuovo stabilimento in Indonesia entro la fine del 2025. L'impianto avrà una capacità produttiva di 150.000 veicoli all'anno, segnando un'importante espansione della presenza manifatturiera di BYD all'estero. Questa mossa si inserisce nella strategia di crescita globale di BYD, che punta a consolidare la sua posizione di leader nel mercato degli veicoli elettrici.
Leggi