A Forlì sono state battute le zone del centro storico, tra cui corso Mazzini e Piazzale Montegrappa, quelle della stazione ferroviaria e dei portici, dell’area di via Vespucci dove insistono alcuni edifici abbandonati, oltre al centro commerciale di Punta di Ferro. Il continuo via vai di pattuglie ha consentito di controllare numerose, anche all’interno di locali pubblici, che avevano precedenti per…
Leggi
Altre notizie:
Arresti (di cui 13 a carico di minorenni) in flagranza di reato o sottoposti a fermo, 142 denunce per reati vari, centinai di sequestri tra gioielli, armi, droga, merce rubata, 600 profili social individuati inneggianti all'odio e alla violenza, 1000 poliziotti in campo.Sono alcuni dei numeri impressionanti della vasta operazione messa in atto dalla Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo, in tutto il territorio nazionale e che vede interessata anche la…
Leggi
TREVISO C'è anche Treviso tra le province in Italia in cui la Polizia di Stato ha portato a termine una maxi operazione contro le baby gang e la criminalità minorile. Oltre 500 controlli in città, nelle zone più calde, con due ragazzi multati per detenzione di droga e ubriachezza molesta.
Leggi
Si è appena conclusa una vasta operazione che ha visto impegnata la Polizia di Stato in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto del disagio giovanile nella città di Napoli ed in particolare nelle zone del Vasto, Vomero, Chiaia e Quartieri Spagnoli e nelle piazze Garibaldi, del Gesù, Vanvitelli, Dante e Vittoria. Nello specifico, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli, coordinati dal Servizio Centrale Operativo, hanno identificato…
Leggi
Anche il Verbano Cusio Ossola è stato coinvolto nel maxi blitz della polizia contro la criminalità giovanile. In tutta Italia dall’alba di oggi sono stati coinvolti un migliaio di agenti. Un’operazione di contrasto al fenomeno sempre più crescente delle baby gang. In tutta la Penisola sono 60 i giovani arrestati e 13 minorenni, per reati contro la persona, il patrimonio e per reati relativi alle sostanze stupefacenti.
Leggi
C'è anche quella di Bergamo fra le province che sono state oggetto di controlli a tappeto, perquisizioni e conseguenti arresti e denunce condotti dalla polizia di Stato in tutta Italia per un totale di mille agenti coinvolti e tredicimila giovani controllati in luoghi caldi della movida o segnalati come problematici. In totale, i numeri riportati dall'agenzia di stampa Ansa parlano di sessanta maggiorenni e tredici minorenni arrestati in…
Leggi
C’è anche Cremona tra le province coinvolte, nella notte, una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo, finalizzata al contrasto della criminalità giovanile. 142 giovani in totale sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni.
Leggi
Oltre mille i poliziotti impegnati in una mastodontica operazione nazionale contro la criminalità giovanile che ha portato all’arresto di 60 maggiorenni e 13 minorenni e a 142 denunce. Droga, armi e ricettazione al centro del blitz che ha coinvolto decine di città, tra le quali Catania, Palermo, Messina e Caltanissetta. Gli agenti hanno setacciato soprattutto aree di spaccio e della movida, controllando circa 13.000 giovani, di cui 3.000 minorenni.
Leggi
La dama come sport della mente conquista gli alunni e le alunne della scuola primaria di Montemesola
Venerdì 14 febbraio, l'Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci" di Montemesola ha ospitato un evento speciale dedicato al gioco della dama, un'iniziativa promossa dal Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Tavella per incentivare lo sport e il benessere mentale. L'evento ha coinvolto con entusiasmo gli alunni delle classi IV e V e le loro maestre, le quali hanno dimostrato interesse ed attiva partecipazione.
Leggi
E' in programma per domani 28 febbraio a partire dalle ore 10.00, presso il cinema teatro "Vittoria" di Grottaglie, il convegno fortemente voluto e organizzato da Fulvio Costone, segretario generale provinciale di Taranto del sindacato Autonomi di Polizia (Adp), sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Un argomento di fondamentale importanza che rappresenta una delle sfide del futuro, essendo il fenomeno in forte espansione anche e soprattutto per via del…
Leggi
Presso la palestra del plesso di Carlopoli (CZ) dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, alla presenza di un centinaio di alunni provenienti dalle varie scuole primarie e secondarie del comprensorio del Reventino, si è tenuto un convegno per sensibilizzare i ragazzi sul cyberbullismo, sull’uso consapevole del Web e dei Social Network e sul disagio psicologico che spesso vivono proprio i giovani in età adolescenziale.
Leggi
Un’operazione di servizio dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Castellaneta, svolta tra la notte di sabato e domenica all’interno di una discoteca molto frequentata della zona, ha portato all’arresto di due persone e alla denuncia in stato di libertà di altre tre. Un 18enne ed un 22enne, entrambi di Taranto, sono stati sorpresi mentre stavano per cedere dosi di sostanze stupefacente.
Leggi