Negli ultimi giorni abbiamo parlato diverse volte di Google Keep, tra le novità relative al widget di creazione rapide delle note, l’opzione per creare note testuali per impostazione predefinita e la possibilità di creare note audio. Quest’oggi ci torniamo per iniziare a scoprire cambiamenti che dovrebbero fare capolino nelle future versioni: stiamo parlando di alcune piccole modifiche lato design che renderebbero l’app un po’ più moderna.
Leggi
Altri articoli:
Questa nuova opzione compare all'interno del menu Impostazioni, ed è disattivata di default. Quando attiva, consente di creare immediatamente una nuova nota testuale con un solo tocco sull'angolo inferiore dell'interfaccia, eliminando il passaggio intermedio del menu FAB. Per accedere agli altri formati di nota (come disegni, elenchi o promemoria vocali), l'utente dovrà invece tenere premuto a lungo sullo stesso pulsante, che continuerà a dare accesso al menu a cinque…
Leggi