"Pietro Parolin will be the next Pope." Or at least, according to ChatGPT. As reported on the website of the French broadcaster Bfmtv, the artificial intelligence was consulted by the editorial team of the Tech&Co TV…
Leggi
Altre informazioni:
È morto Francesco, il Papa argentino che in 12 anni ha cambiato la Chiesa. «Offro la mia sofferenza per la pace e la fratellanza tra i popoli», ha scritto nel testamento. Un ictus e un collasso cardiocircolatorio le cause del decesso alle 7.35 di ieri, lunedì 21 aprile. Alle 9.47 l'annuncio del cardinale camerlengo. Bergoglio aveva 88 anni ed era stato eletto al Pontificato, dopo…
Leggi
L'atmosfera in Vaticano è carica di dolore e di attesa. Oggi, martedì 22 aprile, il Collegio dei Cardinali stabilirà la data ufficiale dei funerali di Papa…
Leggi

Papa Francesco, al via le Congregazioni generali dei cardinali Dopo la morte di Papa Francesco stamane è stata convocata dal decano del collegio cardinalizio, il cardinale…
Leggi
Dopo la morte di Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), avvenuta nella mattina di lunedì 21 aprile, si è aperto un periodo di transizione in attesa dell’elezione del suo successore. La nomina del nuovo pontefice – massima autorità della Chiesa cattolica e vescovo di Roma – segue norme scritte e prassi consolidate nel tempo. Il testo principale che disciplina questo momento è la costituzione apostolica Universi dominici gregis (in italiano, “Di tutto il gregge del signore”).
Leggi

Con la scomparsa di Papa Francesco si apre ufficialmente la corsa per la successione al Soglio di Pietro. Tra candidature “realistiche” e mere suggestioni sono molti i nomi dei papabili successori di Bergoglio che iniziano a…
Leggi