FOGGIA – Nuova ondata di maltempo in Puglia: la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla valida dalle ore 20 del 27 marzo per le successive 24 ore. La causa principale è una circolazione di aria fredda proveniente da nord-est, che manterrà condizioni di forte instabilità sul Sud Italia e sulle regioni del medio versante adriatico. Le previsioni per i prossimi giorni Venerdì 28 marzo: maltempo diffuso La giornata sarà caratterizzata da nubi compatte e fenomeni…
Leggi
Altri articoli:
Quinto giorno consecutivo di allerta meteo su Molfetta e nel resto della Puglia centrale adriatica: il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso un messaggio di allerta per condizioni meteorologiche avverse, valido dalle ore 20:00 del 27 marzo 2025 per le successive 24 ore.Secondo le previsioni, si prevedono precipitazioni sparse, con rovesci o temporali di intensità variabile e quantitativi di pioggia che potrebbero risultare localmente moderati.
Leggi
BARI – Quindici minuti. Tanto è bastato al cielo barese per trasformarsi in un palcoscenico meteorologico surreale, mettendo in scena, una dopo l’altra, tutte le stagioni dell’anno. È accaduto nel primo pomeriggio, intorno alle 14, a pochi passi dal Policlinico, dove cittadini e automobilisti si sono ritrovati a fare i conti con una vera e propria giostra climatica. Il tempo è cambiato repentinamente: in pochi attimi si è passati da un freddo pungente con temperature in…
Leggi
Bitetti: “Appello alla legalità. Cautela delle comunicazioni delle aziende a partecipazione pubblica
Sarebbe auspicabile, durante il periodo che precede la consultazione elettorale, che le aziende a partecipazione pubblica limitassero le proprie comunicazioni nel rispetto del principio di imparzialità dell’agire amministrativo, stabilito dall’art. 97 della Costituzione. Tale “cautela” consentirebbe di prevenire i rischi di interferenza e le distorsioni che la comunicazione degli enti pubblici potrebbe creare rispetto ad una libera consultazione…
Leggi